
Palermo: Operazione di potenziamento per la pianta organica del Comune
La Giunta comunale di Palermo ha approvato un piano ambizioso per il fabbisogno del personale per il triennio 2025-2027, un’iniziativa fortemente voluta dal sindaco Roberto Lagalla e proposta dall’assessore al Personale, Dario Falzone. L’obiettivo principale è far fronte alla carenza di funzionari all’interno dell’amministrazione comunale, con l’assunzione di 80 figure professionali a tempo indeterminato.
Il piano prevede l’assunzione di funzionari in diverse aree, tra cui quella amministrativa, contabile, tecnica, informatica, legale e polizia municipale, attraverso un recupero immediato delle risorse disponibili. I membri della Giunta hanno sottolineato come questo intervento rappresenti un cambiamento significativo nella gestione della carenza di organico che affligge il Comune da anni.
Oltre all’assunzione di nuovi funzionari, il piano contempla anche la stabilizzazione di 10 professionisti già in servizio a tempo determinato, nonché un’integrazione oraria per circa 1.386 unità di personale appartenenti alle fasce di categoria A e B. Il potenziamento delle risorse umane risulta cruciale, specialmente per i settori più in difficoltà, andando a rafforzare la capacità operativa degli uffici comunali.
Un altro aspetto rilevante del piano approvato è la previsione di procedure di "progressione verticale" per i dipendenti comunali, a patto che le spese siano sostenute dal bilancio comunale e dal Fondo di solidarietà. Si tratta di un’opportunità di crescita professionale per il personale, che mira a premiare il merito e l’esperienza accumulata.
Le progressioni previste entreranno in vigore a partire dal 1° dicembre e riguarderanno diverse categorie di lavoratori, con un’attenzione particolare agli operatori e agli istruttori, destinando il 50% dei posti a nuove assunzioni di funzionari. Questo approccio non solo mira a migliorare la pianta organica, ma serve anche a motivare e mantenere il personale attualmente in servizio.
In sintesi, l’approvazione di questo piano di fabbisogno del personale segna un passo avanti per il Comune di Palermo, evidenziando l’impegno dell’amministrazione comunale nel perseguire un cambio di passo significativo nella gestione delle risorse umane necessarie per un’amministrazione più efficiente e reattiva.