Maxi operazione della Polizia a Catania | Svelati i segreti inquietanti di un quartiere dimenticato!

Maxi Operazione a San Cristoforo: Arresti, Sanzioni e Salvaguardia degli Animali

Nelle scorse ore, la Polizia di Stato ha coordinato una maxi operazione di controllo straordinario nel quartiere San Cristoforo, a Catania, con l’obiettivo di garantire legalità e sicurezza. L’iniziativa, disposta dal Questore di Catania, ha visto l’impiego di un ingente numero di agenti provenienti da diverse specialità del corpo, tra cui volanti, cinofili e polizia stradale, nonché la collaborazione di enti locali e professionisti del settore igienico-sanitario.

Controlli nei Commerci

Fra le azioni condotte, sono stati ispezionati 12 esercizi commerciali e vari venditori ambulanti, al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni e la tracciabilità degli alimenti. In un panificio-gastronomia situato in piazza Palestro, le autorità hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie, che hanno portato alla chiusura immediata del locale. La situazione era tanto critica che nella farina destinata alla panificazione sono state trovate persino delle formiche. Le sanzioni elevate al titolare hanno raggiunto un totale di 10.500 euro per infrazioni varie.

Sequestri di Alimenti non Tracciati

Durante i controlli, sono stati sequestrati 22 chili di alimenti privi di tracciabilità, che includevano pesce, formaggi e pasta. Tali prodotti sono stati distrutti poiché non idonei al consumo umano. Inoltre, in diverse attività commerciali, si sono riscontrate violazioni riguardo all’occupazione abusiva del suolo pubblico, con sanzioni elevati che hanno superato i 30.000 euro.

Maltrattamento di Animali

Un altro aspetto significativo di questa operazione è stata la salvaguardia degli animali, un tema spesso trascurato in simili controlli. In una stalla abusiva, è stato trovato un cavallo in condizioni critiche e in stato di maltrattamento. L’animale è stato sequestrato e affidato a un centro specializzato. Anche un pitbull, in evidente stato di malnutrizione e privo di microchip, è stato rinvenuto e per il cui proprietario sono state elevate sanzioni per malgoverno e omessa custodia.

Lotta al Traffico di Sostanze Stupefacenti

Parallelamente ai controlli nei commerci e alla salvaguardia degli animali, la Squadra Mobile ha effettuato perquisizioni mirate per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti. Due spacciatori sono stati arrestati e trovati in possesso di marijuana e hashish. Inoltre, sono stati denunciati altri individui per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e crack.

Un Segnale di Speranza

Queste operazioni di controllo hanno attirato l’attenzione dei residenti, molti dei quali si sono mostrati soddisfatti dell’intervento delle autorità. Grazie alla cooperazione tra polizia, enti locali e cittadini, si è cercato di ripristinare il decoro urbano, rimuovendo rifiuti e materiale di risulta dalle strade del quartiere.

In conclusione, la maxi operazione di San Cristoforo si conferma come un passo significativo verso la lotta all’illegalità e la tutela della salute pubblica e degli animali, dimostrando come un intervento coordinato tra le varie forze di polizia e istituzioni locali possa avere un impatto positivo sulle comunità.