
Trapani Calcio: Trionfo in Finale di Campionato per la Primavera 4
Nell’ultima giornata di campionato, il Trapani ha conseguito una vittoria schiacciante contro il Sorrento, chiudendo il match con un sonoro 4-1. Con questo straordinario risultato, i granata si sono assicurati la seconda posizione nella regular season, terminando a sole due lunghezze dalla capolista Arezzo.
I marcatori del successo trapanese sono stati Ippolito, Kubi, Aromatico e Orofino, mostrando una performance collettiva di grande spessore. La squadra, allenata da Mazzara, ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create, dominando la partita sin dai primi minuti.
Durante il primo tempo, il Trapani ha già messo a segno due reti con Ippolito al 16° minuto e Kubi al 18°, creando un divario difficile da colmare per il Sorrento. Nonostante gli sforzi della squadra campana, rappresentata dal loro tecnico Buonocore, il Trapani ha continuato a mantenere il controllo del gioco.
Nel secondo tempo, Aromatico ha realizzato il terzo gol per i granata al 36°, confermando così il dominio della squadra. Un momento di gloria per il Sorrento è arrivato poco dopo, con il gol di D’Ambrosio al 37°, che ha momentaneamente acceso le speranze degli avversari. Tuttavia, la risposta del Trapani è stata immediata, con Orofino che ha messo a segno il quarto gol per chiudere definitivamente le ostilità.
Il tabellino della partita esprime non solo la superiorità del Trapani, ma anche un’importante prova delle potenzialità della squadra, in vista delle sfide future. La classifica finale del campionato vede l’Arezzo fermo a quota 42 punti, seguito dal Trapani con 41, dimostrando la competitività di questo gruppo giovanile.
La squadra, con una panchina ricca di talenti pronti a subentrare, ha saputo dimostrare un’ottima organizzazione e determinazione. In panchina, Mazzara ha potuto contare su risorse come Ilari, Orofino e Aromatico, che hanno avuto un impatto positivo nel corso del match.
Con questa vittoria, il Trapani non solo mette in mostra un ottimo gioco, ma getta anche le basi per un futuro promettente, puntando a consolidare la propria posizione nel calcio giovanile italiano.
Il prossimo obiettivo sarà affrontare al meglio le sfide successive in questo campionato stimolante, continuando a perseguire la crescita e il valore dei giovani talenti locali.