Crisi idrica a Palermo | I cittadini sono pronti a scendere in piazza per un diritto fondamentale!

Emergenza Idrica a Palermo: Sit-in di Protesta per le Borre di Tommaso Natale, Cardillo e Marinella

Palermo si trova nuovamente al centro di un’emergenza idrica che sta causando gravi disagi ai cittadini. Le borgate di Tommaso Natale, Cardillo e Marinella sono particolarmente colpite, con residenti e commercianti costretti a fare i conti con la mancanza d’acqua, anche nei giorni in cui è prevista la normale erogazione del servizio. La situazione è ormai diventata insostenibile e ha superato i limiti dell’emergenza, come denunciato dai consiglieri comunali della Democrazia Cristiana, Domenico Bonanno e Viviana Raja, e dal vice presidente della settima circoscrizione, Fabio Costantino.

Negli scorsi giorni, i rappresentanti del Comune hanno avviato colloqui con la governance di AMAP, la società di gestione del servizio idrico, per rappresentare i disagi che stanno vivendo le famiglie. "Abbiamo accolto il grido di aiuto di chi vive sulla propria pelle la totale mancanza d’acqua", affermano i consiglieri, evidenziando la necessità di azioni immediate. La fase di monitoraggio avviata oltre dieci giorni fa, che avrebbe dovuto precedere interventi risolutivi, finora non ha prodotto i risultati desiderati.

I problemi non riguardano solo le abitazioni, ma anche le attività commerciali della zona, che faticano a operare senza una fornitura regolare d’acqua. “Non esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B,” sottolinea il comunicato, a riprova dell’insofferenza per una situazione che sta penalizzando una parte della città. I rappresentanti della Democrazia Cristiana si sono dichiarati pronti a partecipare a un sit-in di protesta, programmato per mercoledì mattina sotto la sede dell’AMAP, per testimoniare la loro solidarietà e supportare la richiesta di soluzioni immediate.

La crisi idrica a Palermo è stata definita senza precedenti e, sebbene AMAP stia compiendo sforzi significativi per gestire la situazione, le famiglie non possono più aspettare. I consiglieri fanno appello affinché vengano adottati provvedimenti urgenti, con la speranza che si possano trovare risposte rapide prima dell’incontro di mercoledì.

In un momento così critico, la comunità si unisce nella richiesta di un servizio essenziale come quello idrico, chiudendo con una riflessione sulla dignità dei cittadini e il diritto alla salute e al benessere. La situazione rimane in attesa di risposte concrete e tempestive da parte delle autorità competenti.