
Dazi, Von Der Leyen: “La sospensione di Trump è un passo importante, Ue pronta a negoziare”
ROMA – In una dichiarazione significativa, Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha accolto con favore la recente decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di sospendere i dazi reciproci. “È un passo importante verso la stabilizzazione dell’economia globale,” ha affermato Von der Leyen attraverso i suoi canali social, riferendosi a una sospensione di 90 giorni dei dazi aggiuntivi che avevano caratterizzato le relazioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico.
La presidente ha sottolineato che “per il funzionamento del commercio e delle catene di approvvigionamento sono essenziali condizioni chiare e prevedibili.” Ha anche ribadito la sua posizione nei confronti dei dazi, definendoli “tasse che danneggiano solo le imprese e i consumatori.” Von der Leyen ha malgrado tutto espresso il suo continuo sostegno a un accordo tariffario zero tra Unione Europea e Stati Uniti, evidenziando come tale intesa potrebbe facilitare un commercio privo di attriti e reciprocamente vantaggioso.
Parallelamente, Von der Leyen ha messo in evidenza l’importanza per l’Europa di diversificare le sue partnership commerciali. “Interagendo con paesi che rappresentano l’87% del commercio mondiale, continuiamo a condividere l’impegno per uno scambio libero e aperto di beni, servizi e idee,” ha dichiarato, evidenziando così un proposito strategico di rafforzare i legami commerciali globali.
“Questa crisi ha chiarito una cosa: in tempi di incertezza, il mercato unico è la nostra ancora di stabilità e resilienza,” ha esclamato Von der Leyen, sottolineando l’importanza di mantenere inalterato l’impegno dell’Unione Europea nel proteggere i propri consumatori, lavoratori e imprese. “Io e il mio team continueremo a lavorare giorno e notte per garantire il benessere dei cittadini europei. Insieme, gli europei usciranno più forti da questa crisi,” ha concluso con un messaggio di speranza e determinazione.
Con questo annuncio, l’Unione Europea si prepara a navigare verso nuove opportunità commerciali, mentre si auspica una distensione nelle relazioni transatlantiche, pronti a costruire un futuro basato su cooperazione e prosperità condivisa.