
Palermo si prepara ad accogliere "Marocco, Atlante Sentimentale"
Dal 16 aprile al 22 maggio, i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo diventeranno la cornice di una mostra che promette di incantare gli amanti della fotografia e della cultura marocchina. "Marocco, Atlante Sentimentale", opera del rinomato fotografo internazionale Nicola Fioravanti, offrirà uno sguardo unico sulle tradizioni e le bellezze del Marocco.
L’inaugurazione ufficiale della mostra si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 18 e sarà un’opportunità imperdibile per scoprire il lavoro di Fioravanti. La mostra è organizzata con il patrocinio del Comune di Palermo e curata da Daniela Brignone, il che sottolinea l’importanza e l’attenzione riservate a questa iniziativa culturale.
Un’anteprima esclusiva per i media è prevista sempre per la giornata del 16 aprile, alle ore 11, presso i Cantieri Culturali. Durante questo evento, i membri della stampa potranno entrare in contatto con l’assessore alla Cultura, Giampiero Cannella, la curatrice e il fotografo stesso. Sarà possibile effettuare riprese video e fotografie in anteprima, garantendo così una visione privilegiata delle opere in mostra.
La mostra di Nicola Fioravanti si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione della cultura e dell’arte contemporanea a Palermo. La collaborazione tra il Comune e il Centro internazionale di Fotografia Letizia Battaglia permette di promuovere eventi di rilevanza artistica e culturale, contribuendo a rendere la città un punto di riferimento per l’arte a livello internazionale.
In un periodo in cui il dialogo interculturale è più che mai necessario, "Marocco, Atlante Sentimentale" rappresenta un’opportunità unica per esplorare e apprezzare la ricchezza del patrimonio marocchino attraverso l’obiettivo di un maestro della fotografia. Gli organizzatori invitano tutti a non perdere questa occasione per immergersi in una cultura vibrante e affascinante.
Per ulteriori informazioni sulla mostra e sugli eventi collegati, gli interessati possono consultare il sito ufficiale del Comune di Palermo o i canali social dedicati.