Processione della Via Crucis: cosa cambierĂ  nel Comune di Messina? Scopri le veritĂ  nascoste!

Domani a Messina la processione della “Via Crucis”: disposizioni per il traffico

Messina si prepara a vivere un momento di profonda spiritualitĂ  e tradizione con la processione della “Via Crucis”, in programma per domani, venerdì 11 aprile. L’evento, che rievoca il cammino di GesĂą verso la crocifissione, avrĂ  inizio alle 21:00 dalla chiesa Nuovo Oratorio della Pace e si snoderĂ  fino al Monastero di Montevergine.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti e il buon svolgimento della processione, il servizio Mobilità Urbana del Comune di Messina ha disposto l’interdizione al transito veicolare delle strade interessate. Le limitazioni al traffico saranno attive dalle 19:00 alle 24:00 e per permettere il passaggio della processione, la sosta sarà vietata, con rimozione coatta, lungo entrambi i lati di via XXIV Maggio, per un tratto di 30 metri antistante la chiesa di Sant’Eustochia.

Si raccomanda ai cittadini e ai visitatori di rispettare le disposizioni per garantire un ambiente sereno e sicuro durante l’evento. La “Via Crucis” rappresenta un momento di riflessione e raccoglimento, e la partecipazione della comunitĂ  è fondamentale per preservare l’essenza di questa tradizione che unisce i fedeli in un cammino di fede e spiritualitĂ .

I residenti e gli automobilisti sono invitati a pianificare i loro spostamenti in anticipo per evitare disagi. La processione, oltre a essere un’importante manifestazione religiosa, contribuisce a mantenere viva la cultura e le tradizioni locali, coinvolgendo attivamente la comunitĂ  messinese. Non resta che attendere l’inizio della celebrazione e prepararsi a vivere un’esperienza intensa e toccante.