Le PMI Italiane in Pericolo | Scopri Perché la Cybersecurity è un Problema Cruciale per il Loro Futuro!

Cybersecurity: un Imperativo per le PMI, secondo Marco Travaglini di Mama Industry

ROMA – La sicurezza informatica è un tema cruciale per le piccole e medie imprese (PMI) ed è quanto emerge dalle parole di Marco Travaglini, fondatore di Mama Industry, durante la V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit. In un contesto sempre più connesso e vulnerabile, Travagliniha sottolineato l’importanza di affrontare la cybersecurity non solo come un problema tecnico, ma come parte integrante di un rinnovato approccio all’innovazione aziendale.

“Le PMI devono capire che il problema di sicurezza informatica è un problema fondamentale”, ha affermato Travaglini, evidenziando che il summit rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto per il futuro delle imprese. Secondo lui, è essenziale per le PMI non limitarsi a considerare la cybersicurezza in modo isolato, ma di integrarla all’interno di una visione più ampia, che contempli l’interazione fra processi, valore e modelli di business.

Il fondatore di Mama Industry ha anche ribadito che “non bisogna guardare gli aspetti solo verticalmente, ma cercare di rinnovarsi totalmente”. La capacità di adattamento e innovazione rappresenta un fattore cruciale per la competitività delle PMI, specialmente in un epoca in cui il digitale gioca un ruolo predominante. Le tecnologie informatiche e la cybersecurity, in questo contesto, non devono essere viste solo come strumenti di protezione, ma come leve strategiche per una crescita sostenibile.

L’Innovation Cybersecurity Summit, organizzato in partnership con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI), l’Università degli Studi Guglielmo Marconi e altri enti di rilevo, ha voluto mettere in luce queste tematiche. “Riteniamo fondamentale tutto questo per tutte le PMI e per i passaggi che devono affrontare in questo momento”, ha concluso Travaglini, sottolineando come le imprese non possano più permettersi di ignorare la questione della sicurezza informatica.

L’evento, tenutosi all’Aula Magna di UniMarconi, ha visto la partecipazione di esperti e leader del settore, con l’obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza e dell’innovazione tra le PMI italiane. In un mondo dove le minacce cibernetiche sono in continua evoluzione, è chiaro che una strategia robusta di cybersecurity è non solo raccomandata, ma necessaria per la sopravvivenza e il successo delle aziende.