Re Carlo III e Camilla a Ravenna | Scoprite il loro sorprendente incontro con i cuochi stellati!

Ravenna in Festa per la Visita dei Reali Britannici: Carlo e Camilla Acclamati dalla Folla

RAVENNA – Un’affluenza straordinaria ha caratterizzato la visita di Re Carlo III e della Regina Consorte Camilla a Ravenna, dove hanno incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso Palazzo Merlato. Un evento che ha unito tradizione, cultura e grande coinvolgimento popolare.

Alla presenza di diverse autorità e della figlia di Mattarella, Laura, il Re ha ricevuto un caloroso benvenuto all’entrata del Comune, sorvegliata da corazzieri in alta uniforme. Durante la giornata, Carlo ha visitato la storica basilica di San Vitale e il mausoleo di Galla Placidia, prima di completare un mosaico ‘reale’ all’Accademia di Belle Arti, un’opera composta da quasi 6.000 pezzi, preparata in suo onore.

Intanto, Camilla ha coltivato la sua passione per la letteratura, visitando il museo Byron e Risorgimento e incontrando membri di club di lettura e biblioteche locali. La gioia per la loro presenza era palpabile, nonostante alcune lamentele da parte di chi aspettava di tornare a casa, in particolare i dipendenti della banca di piazza del Popolo, costretti a rimanere bloccati.

Dopo il saluto ufficiale, i reali si sono recati tra gli stand del Festival dell’Emilia-Romagna, dove chef di fama internazionale come Massimo Bottura e Carlo Cracco erano presenti. Affacciati al balcone del Municipio, Carlo e Camilla hanno salutato le migliaia di persone accorse a festeggiarli. La folla ha acclamato i reali, rendendo l’atmosfera quasi festosa, con applausi e canti di "Romagna mia".

Camilla ha mostrato il suo talento in cucina, cimentandosi nella preparazione della sfoglia, tra cappelletti e passatelli, mentre Carlo si è intrattenuto con i partecipanti, portando via una ‘doggy bag’ contenente Parmigiano reggiano e aceto balsamico. Ha anche espresso la sua solidarietà alle cooperative agricole locali, duramente colpite da recenti alluvioni.

L’evento si è trasformato in un vero e proprio bagno di folla, con la gente che accorreva per chiedere un selfie o una stretta di mano. La visita si è conclusa in un’atmosfera di grande entusiasmo, testimonianza di quanto sia forte il legame tra la popolazione e la monarchia britannica, rendendo questa giornata indimenticabile per gli abitanti di Ravenna.

Fino alla partenza, la piazza ha continuato a vibrare di musica e balli, un momento di celebrazione che ha messo in risalto la cultura emiliano-romagnola e la grande accoglienza di Ravenna verso i suoi ospiti illustri.