895 milioni di euro in arrivo | La Regione Siciliana può davvero cambiare il volto dell’industria?

STMicroelectronics punta sulla Sicilia: un piano da 5 miliardi con un impatto occupazionale significativo

Catania, 10 aprile 2025 – STMicroelectronics ha presentato oggi al tavolo ministeriale presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, un ambizioso piano industriale destinato a trasformare l’industria dei semiconduttori in Sicilia. Il progetto mira a generare un valore aggiunto di circa 895 milioni di euro e prevede la creazione di oltre 8.600 posti di lavoro annui, a fronte di un investimento complessivo di oltre 5 miliardi di euro, di cui 2,1 miliardi verranno finanziati con risorse pubbliche.

L’assessore all’Economia della Regione Siciliana, Alessandro Dagnino, ha partecipato alla riunione su delega del presidente Renato Schifani, evidenziando l’importanza strategica di questo piano per l’economia regionale. «A Catania, l’azienda punta a valorizzare ulteriormente il sito etneo ampliando la capacitĂ  produttiva», ha spiegato Dagnino, sottolineando come questo possa riguardare non solo la grandezza dei prodotti, ma anche il numero di semiconduttori realizzati su base settimanale.

Durante il convegno, l’assessore ha messo in evidenza la necessitĂ  di chiarire in dettaglio gli impatti a breve e lungo termine dell’iniziativa. «Abbiamo chiesto che l’azienda fornisca informazioni circostanziate sul suo impatto in Sicilia, non solo a regime ma anche nel breve periodo», ha dichiarato. L’incontro ha avuto esito positivo, con l’accordo di avviare immediatamente i lavori per definire un protocollo d’intesa, analogamente a quanto realizzato di recente con Eni Versalis.

La Regione Siciliana, come ha sottolineato Dagnino, sta attivamente contribuendo alla stesura di un contratto di sviluppo, assicurando che siano incluse garanzie che possano favorire il successo del progetto. «Siamo fiduciosi che questa iniziativa porterà a una crescita del settore, da sempre strategico per l’economia siciliana», ha concluso l’assessore, sottolineando l’importanza di un supporto forte e integrato fra le istituzioni e le aziende.

Con questo progetto, STMicroelectronics non solo intende consolidare la sua presenza in Sicilia, ma si prepara a dare un forte impulso all’occupazione e allo sviluppo economico locale, sottolineando l’importanza dei semiconduttori come settore chiave per il futuro industriale dell’isola.