
Papa Francesco: Graduali Miglioramenti nella Convalescenza a Santa Marta
ROMA – Il Santo Padre, attualmente in convalescenza presso Casa Santa Marta, presenta un quadro clinico stazionario con graduali miglioramenti sia dal punto di vista motorio che respiratorio. Sono queste le ultime notizie diffuse dalla Sala Stampa della Santa Sede, che evidenziano la ripresa di Papa Francesco dopo la degenza al Policlinico Gemelli, iniziata il 23 marzo.
Ossigenazione e Incontri di Lavoro: Segni Positivi
A quanto riportato, il Papa è ora in grado di sottrarsi all’uso dell’ossigenazione per lunghi periodi. Utilizza infatti ossigeno “residualmente” e esclusivamente per fini terapeutici. Un importante segnale della sua ripresa è stato l’incontro, avvenuto il 9 aprile, con i Reali britannici Carlo e Camilla, che è avvenuto senza l’ausilio dell’ossigeno, dimostrando un miglioramento complessivo delle sue condizioni.
Le analisi del sangue hanno dato esiti positivi, e anche l’auscultazione dei polmoni ha mostrato evidenti segni di miglioramento. Questi elementi fanno ben sperare sulle prossime settimane di convalescenza.
L’attività non si Ferma: Il Buon Umore del Papa
Nonostante le sua condizione, il Papa continua a svolgere alcune attività lavorative, visionando documenti e incontrando i suoi collaboratori. Nei giorni scorsi, ha avuto incontri significativi con figure di spicco del Vaticano, come monsignor Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, e l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati. Il suo umore rimane “buono”, come dimostrato dalla “passeggiata” che ha effettuato nella Basilica di San Pietro.
Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa, il Papa ha scelto di prolungare spontaneamente la sua passeggiata per andare a pregare in Basilica, un gesto che ha colpito positivamente i presenti e sottolinea la sua determinazione a mantenere una vita spirituale attiva anche durante la convalescenza.
Settimana Santa: Assenza del Papa Durante le Celebrazioni
Tuttavia, per quanto riguarda le celebrazioni della Settimana Santa, non ci sono ancora previsioni definitive: la Sala Stampa ha chiarito che la partecipazione di Francesco alle liturgie dipenderà anche dalle condizioni metereologiche. In ogni caso, è stato confermato che, su delega del Papa, sarà il cardinale Leonardo Sandri a presiedere la Messa della Domenica delle Palme il 13 aprile.
Siamo in attesa di ulteriori aggiornamenti sulla salute e le attivitĂ di Papa Francesco, che continua a ricevere il supporto e la preghiera di milioni di fedeli in tutto il mondo.