
Vertice Italferr-Taormina: Schifani annuncia un passo concreto verso la sicurezza del territorio
Si è tenuto ieri a Roma un importante vertice tra Italferr e i rappresentanti del comune di Taormina, alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Questo incontro segna un momento cruciale per la pianificazione della mobilità sostenibile nella storica località siciliana, un tema che da anni suscita preoccupazioni e aspettative nella popolazione locale.
Schifani ha elogiato la visione condivisa del progetto, ringraziando in particolare l’amministratore delegato di Italferr, Dario Lo Bosco, e il sindaco di Taormina, Cateno De Luca. "La nuova stazione e il raddoppio della tratta Giampilieri-Fiumefreddo – ha affermato il presidente – dovranno inserirsi in una pianificazione più ampia, attenta all’ambiente e alla sicurezza, anche alla luce dell’emergenza dichiarata dalla Regione."
Un punto focale del vertice è stato il tavolo tecnico promosso dai sindaci del comprensorio, considerato uno strumento essenziale per monitorare l’impatto delle nuove opere e per valutarne i benefici. "La Regione sarà al fianco dei territori," ha dichiarato Schifani, "con l’obiettivo di trasformare le criticità in opportunità concrete per cittadini e turisti."
Il presidente ha ribadito l’importanza di agire con "metodo e concretezza", sottolineando come sia giunto il momento di mettere da parte le emergenze gestite solo a parole. "Servono soluzioni rapide e durature," ha concluso Schifani, confermando la volontà del governo regionale di implementare strategie che garantiscano sicurezza e accessibilità per il territorio siciliano.
Questo vertice rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità in Sicilia, con l’intento di rendere Taormina e il suo comprensorio più sicuri e attrattivi sia per i residenti che per i visitatori, sviluppando un sistema di trasporti che risponda alle esigenze attuali e future della comunità.