L’intelligenza artificiale rivoluziona le banche | Sei pronto a cambiare idea sulla finanza futura?

Missione IA e finanza: Banche e assicurazioni alla sfida dell’innovazione

ROMA – L’intelligenza artificiale (IA) si sta affermando come un elemento cruciale per il futuro del settore bancario e finanziario. A questa tematica sarà dedicato l’evento "Missione IA e Finanza – Banche e Assicurazioni alla sfida dell’innovazione", in programma il 21 maggio 2025, alle ore 9:30, presso Palazzo Partanna, sede di Confindustria Napoli. A introdurre l’evento è stato Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it, il quale ha sottolineato: “La tecnologia si sta sviluppando più velocemente della nostra capacità, come individui e società, di comprenderla. Ora dobbiamo recuperare il divario.”

Con il patrocinio di Banca Sella, l’evento si propone di esplorare come l’IA stia rapidamente trasformando le strategie aziendali, migliorando i servizi offerti a imprese e famiglie. Si tratta di un’opportunità unica per approfondire il ruolo di questa tecnologia nel processo di digitalizzazione del settore.

Moderatori d’eccellenza

La giornata sarà guidata da due figure di riferimento nel panorama giornalistico italiano. Alessandro Plateroti, già editorialista per TG4, Radio24 e Il Sole 24 Ore, offrirà una visione strategica dell’impatto dell’IA sull’economia. Accanto a lui, Franco Ferraro, capo redattore di SkyTG24 e autore di programmi di successo come "Progress" e "Seven", porterà approfondimenti sulla sua applicazione tecnologica e sull’innovazione.

Un programma ricco di contenuti

L’evento sarà strutturato in tre sessioni tematiche, nelle quali interverranno esperti del settore, rappresentanti di aziende leader e figure istituzionali:

  1. Intelligenza Artificiale: impatto su strategie e modelli di business
  2. L’Intelligenza Artificiale al servizio di imprese e famiglie
  3. Impresa, Innovazione, Futuro

Un panel di relatori di alto profilo parteciperà alle discussioni, tra cui rappresentanti di ABI LAB, Unicredit, Intesa Sanpaolo, e dell’Università Federico II di Napoli. L’obiettivo è condividere esperienze e best practices nell’ambito della finanza e dell’IA.

Partecipazione e iscrizioni

La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati. È prevista una registrazione obbligatoria attraverso il seguente link: Registrati qui. NewsMondo.it invita professionisti e aziende a contribuire attivamente a questo importante dibattito su come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo il futuro della finanza.

In un mondo in cui la tecnologia avanza a ritmi sempre più sostenuti, eventi come questo rappresentano un’importante occasione di confronto e aggiornamento per il settore. L’IA è ormai un pilastro su cui basare le strategie finanziarie del futuro e il coinvolgimento di tutti gli attori del mercato è essenziale per navigare verso nuove sfide e opportunità.