Comune di Messina lancia ‘Bus e Trek’: Scopri perché sta cambiando il modo di muoversi in città!

Presentato a Messina il progetto “Bus e Trek”: un nuovo passo verso la mobilità sostenibile

Oggi, presso Palazzo Zanca, è stato ufficialmente presentato il progetto “Bus e Trek”, un’iniziativa voluta dalla UISP Messina e patrocinata dal Comune, che punta a promuovere la mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo dei mezzi pubblici. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Federico Basile, del vicesindaco Salvatore Mondello, dell’assessora Liana Cannata e della presidente di ATM SpA, Carla Grillo. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto Tran-Sport della UISP Nazionale, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il sindaco Basile ha spiegato che “Bus e Trek” si pone come un importante collegamento tra mobilità sostenibile e attività fisica. “Quest’anno, il programma è ancora più ricco, con l’auspicio che i nostri giovani possano riempire i mezzi messi a disposizione da ATM,” ha affermato Basile, sottolineando come l’iniziativa contribuisca a ridurre l’impatto ambientale e favorisca la socializzazione tra i partecipanti.

Il vicesindaco Mondello ha esaltato la sinergia tra l’Amministrazione comunale, ATM e UISP, definendo il progetto un esempio di collaborazione che supporta la valorizzazione della mobilità sostenibile. “Il maggiore utilizzo dei bus tra i giovani è fondamentale per una migliore sicurezza stradale e rappresenta una proiezione positiva per il futuro,” ha aggiunto.

L’assessora Cannata ha poi ricordato l’importanza dello sviluppo sostenibile nell’agenda dell’Amministrazione, che si allinea con gli obiettivi strategici di Messina 2030. “Questo progetto qualifica Messina come un polo di innovazione capace di generare modelli virtuosi a livello nazionale,” ha affermato, esprimendo apprezzamento per il coinvolgimento attivo di giovani e bambini, che saranno i veri protagonisti del domani.

La presidente di ATM, Carla Grillo, ha evidenziato come il progetto rappresenti un passo verso una “rivoluzione culturale in tema di trasporti”. “Oggi, l’autobus non è solo un mezzo per andare a scuola, ma una soluzione integrata per ogni tipo di attività,” ha dichiarato, rimarcando l’importanza della promozione della mobilità pubblica.

Il dirigente UISP Messina, Santino Cannavò, ha aggiunto che “Bus e Trek” favorisce l’utilizzo dei mezzi pubblici di ATM per raggiungere luoghi di cammino e escursionismo. “Il costo da sostenere è solo quello del biglietto del bus, senza alcun costo aggiuntivo per le attività,” ha specificato, invitando i cittadini a partecipare attivamente.

Per prenotarsi alle varie attività in programma, i partecipanti devono contattare il comitato UISP di Messina almeno tre giorni prima dell’evento, tramite email all’indirizzo [email protected] o al numero 0902934942. La partecipazione è gratuita, ma i partecipanti dovranno essere in possesso di un titolo di viaggio per i mezzi di linea ATM.

Con “Bus e Trek”, Messina compie un ulteriore passo verso una città più verde e inclusiva, incentivando l’uso dei trasporti pubblici e promuovendo uno stile di vita attivo tra i suoi cittadini.