Trump accusa Biden della guerra in Ucraina | Ma i suoi piani per fermarla sono davvero credibili?

Ucraina: Trump accusa Biden e offre la sua mediazione per la pace

ROMA – Nella più recente dichiarazione, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scaricato il peso della guerra in Ucraina sul suo predecessore, Joe Biden, affermando che si tratta di una "guerra di Biden" e non sua. "Sono appena arrivato e per i quattro anni del mio mandato, non ho avuto problemi a prevenirla," ha scritto Trump in un post sulla sua piattaforma Truth.

Secondo Trump, le attuali tensioni tra Russia e Ucraina potrebbero essere state evitate se Biden avesse gestito diversamente la situazione politica e militare. "Putin e tutti gli altri hanno rispettato il vostro presidente," ha aggiunto, evidenziando la sua convinzione che il suo approccio sarebbe stato più efficace. "Non ho niente a che fare con questa guerra, se non lavorare diligentemente per fermare morte e distruzione," ha dichiarato, ponendo l’accento sulla sua volontà di risolvere il conflitto.

Ritirando i riflettori su un tema già affrontato in passato, Trump ha ancora una volta sostenuto che le elezioni presidenziali del 2020 siano state segnate da brogli e irregolarità che hanno favorito la sua sconfitta. "Se le elezioni presidenziali del 2020 non fossero state truccate – come è successo in tanti modi – questa orribile guerra non sarebbe mai avvenuta," ha enfatizzato.

Inoltre, il tycoon ha criticato aspramente anche il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, accusandolo insieme a Biden di aver fatto "un lavoro assolutamente orribile nel permettere a questa parodia di avere inizio." Trump ha lamentato che ci sarebbero stati "tanti modi per evitarne persino l’inizio," ma ha riconosciuto che ormai ciò che è passato non può essere cambiato. "Ora dobbiamo fare in modo di fermarla, e velocemente. È così triste," ha concluso, rimarcando l’urgenza di trovare una soluzione.

A marzo, pochi mesi dopo l’inizio del suo secondo mandato, Trump ha avviato discussioni con il presidente russo Vladimir Putin per negoziare un cessate il fuoco, segnando il primo contatto diretto tra i due leader da quando è scoppiata la guerra in Ucraina. Tuttavia, fino ad ora, "nessun accordo è stato raggiunto," evidenziando le difficoltà persistenti nel raggiungere una pace duratura.

In un contesto internazionale sempre più teso, le parole di Trump potrebbero influenzare il panorama politico sia negli Stati Uniti che in Europa, dove le reazioni alla crisi ucraina continuano a scatenare dibattiti accesi e divisioni.