
Un terremoto di magnitudo 5.2 fa tremare la California
ROMA – Nella serata del 14 aprile 2025, un terremoto di magnitudo 5.2 ha scosso la California, con epicentro nei pressi di Julian, una cittadina situata a circa 30 miglia a nord-est del centro di San Diego. Il sisma, avvertito anche a Los Angeles e al confine con il Messico, ha causato momenti di panico tra i residenti, che sui social hanno descritto l’esperienza con frasi come: “Mi sentivo come se qualcuno mi stesse scuotendo la terra da sotto i piedi”.
Inizialmente stimato in magnitudo 6.0, il terremoto è stato successivamente declassato dall’US Geological Survey (USGS) a 5.2. Molti utenti dei social media hanno riportato che tutto ha iniziato a tremare: le scrivanie, gli schermi televisivi, e persino i pavimenti. Tali reazioni testimoniano la forza della scossa e il suo impatto sulla vita quotidiana degli abitanti.
Fortunatamente, i Vigili del Fuoco di San Diego hanno comunicato a Fox News che non ci sono state segnalazioni immediate di danni o feriti. Tuttavia, come misura di precauzione, alcune scuole della zona sono state evacuate. Questo gesto rappresenta una reazione proattiva alle preoccupazioni degli studenti e delle loro famiglie, segno di una comunità in allerta e pronta a rispondere in caso di emergenza.
Con la California nota per la sua sismicità, eventi come questo ricordano l’importanza della preparazione e della consapevolezza. Nella scomparsa delle tensioni geologiche, la popolazione è chiamata a non abbassare la guardia, mantenendo attivi piani di evacuazione e strategie di sicurezza.
La situazione attuale sembra restare sotto controllo e continueremo a monitorare eventuali aggiornamenti.