2,6 milioni di morti | Perché l’ASP Palermo è in prima linea nella lotta contro l’abuso di alcol?

Domani si celebra la “Giornata Mondiale della Prevenzione Alcolica”: un appello alla consapevolezza

PALERMO, 15 APRILE 2025 – Domani si svolgerà la “Giornata mondiale della prevenzione alcolica”, un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al consumo eccessivo di alcol. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in tutto il mondo, circa 2,6 milioni di decessi ogni anno sono attribuibili all’uso di alcol, con un impatto particolarmente forte sugli uomini e sui giovani adulti.

I dati allarmanti rivelano che 2 milioni di questi decessi riguardano uomini, mentre 600 mila sono donne. La fascia di età più colpita è quella dei giovani tra i 20 e i 39 anni, che vedono il 13% dei decessi a loro attribuiti a causa dell’assunzione di bevande alcoliche. Un dato preoccupante che deve spingere a una riflessione collettiva.

Inoltre, le statistiche indicano che circa 400 milioni di persone di almeno 15 anni nel mondo soffrono di disturbi legati all’abuso di alcol, e di questi, circa 209 milioni sono affetti da dipendenza. Si tratta di una crisi silenziosa che colpisce tanti, soprattutto i più giovani, e che richiede interventi urgenti e mirati.

Il nuovo documento dell’OMS, pubblicato su Lancet Regional Health – Europe, propone soluzioni concrete per affrontare il problema. Tra le misure raccomandate vi sono l’implementazione di interventi brevi per le persone con consumo rischioso di alcol, l’aumento delle accise, e il rispetto rigoroso delle restrizioni sulla pubblicità e sulla disponibilità delle bevande alcoliche.

La UOC Dipendenze Patologiche dell’ASP di Palermo è attivamente coinvolta nella lotta contro i danni derivanti da un uso irresponsabile dell’alcol. Attraverso tre progetti obiettivo del Piano Sanitario Nazionale e con l’apertura di ambulatori delle UU.OO.SS. SERD nel territorio provinciale, l’ASP si propone di fornire supporto e soluzioni praticabili.

La Giornata mondiale della prevenzione alcolica rappresenta un’opportunità fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere stili di vita più sani. È essenziale che ciascuno di noi prenda coscienza di quanto l’alcol possa incidere sulle nostre vite e quella delle persone vicine. Solo agendo insieme possiamo contribuire a ridurre questi dati drammatici e affinare strumenti di prevenzione efficaci.

Per ulteriori informazioni sulle misure adottate dall’OMS e per un approfondimento su questo tema, è possibile consultare il documento completo pubblicato su Lancet Regional Health al seguente link: Lancet.