RACIONI SCADUTI E MANCANZE GRAVISSIME | La Polizia di Catania smaschera il caos nei ristoranti!

Controlli a Catania: Sanzioni superiori ai 18 mila euro e alimenti sequestrati in un ristorante

Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato di Catania ha intensificato i controlli alle attività commerciali, certificando l’importanza della sicurezza alimentare e del lavoro nei locali pubblici. Grazie a segnalazioni da parte di cittadini, è stata effettuata un’operazione mirata presso un ristorante nei pressi del porto, dove una task force coordinata dalla Polizia di Stato ha accertato diverse irregolarità.

L’operazione ha visto coinvolti agenti della Divisione Anticrimine, della Squadra Volanti, nonché personale della Polizia Locale e dell’ASP – Servizio Veterinari. Scopo primario della task force era verificare le autorizzazioni per la vendita di alimenti, la tracciabilità dei prodotti e la regolarità delle posizioni lavorative. La sinergia tra i vari enti ha portato a risultati significativi.

In particolare, è stata riscontrata la mancanza di tracciabilità di alcuni alimenti, alcuni dei quali non idonei al consumo umano. A seguito di ciò, è stata inflitta una sanzione di 1500 euro e oltre 80 kg di prodotti, tra cui carne e crostacei congelati, sono stati sequestrati e distrutti. In aggiunta, sono stati distrutti anche numerosi alimenti scaduti.

Le irregolarità non si sono limitate alla questione alimentare. I tecnici del Servizio di Prevenzione sulla Sicurezza degli Ambienti di Lavoro hanno infatti rilevato mancanza di manutenzione degli estintori e uscite d’emergenza parzialmente ostruite. Queste violazioni hanno portato all’applicazione di sanzioni per un totale di circa 8400 euro.

Anche la Polizia Locale ha avuto un ruolo attivo, accertando la mancata esposizione dei prezzi degli alcolici e la non conformità rispetto al divieto di fumo. Tra le sanzioni comminate, spiccano quelle per il mancato rispetto della normativa sull’impatto acustico e per la presenza di eventi danzanti non autorizzati. Il totale delle sanzioni applicate dalla Polizia Locale ammonta quasi a 8300 euro.

Come seguente provvedimento, il Servizio Igiene dell’Asp ha emesso prescrizioni per il ripristino delle condizioni igieniche del ristorante, inclusa la tinteggiatura del soffitto e la sostituzione di pavimenti e guarnizioni dei frigoriferi.

Questo intervento sottolinea l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra le diverse forze dell’ordine e le autorità sanitarie per garantire la sicurezza e il benessere dei consumatori, nonché la regolarità delle attività commerciali sul territorio. La Polizia di Stato continua pertanto il suo impegno nella prevenzione e nel controllo delle irregolarità, assicurando un ambiente più sicuro per tutti.