La Passione secondo Giovanni a Palermo | Scopri perché questo concerto potrebbe cambiare la tua idea sulla musica classica!

La “Passione secondo Giovanni” di Bach per il concerto di Pasqua della Sinfonica

La Passione secondo Giovanni di Bach in scena al Politeama Garibaldi: un evento imperdibile per Pasqua

In occasione delle festività pasquali, l’Orchestra Sinfonica Siciliana si prepara a regalare al pubblico un’esperienza musicale di altissimo livello. Venerdì 18 aprile alle ore 21.00 e sabato 19 aprile alle ore 17.30, il prestigioso Teatro Politeama Garibaldi ospiterà la celebrazione del capolavoro di Johann Sebastian Bach: la Passione secondo Giovanni (BWV 245). Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi della stagione concertistica, che promette di coinvolgere gli spettatori con la sua potenza emotiva e la sua profondità spirituale.

A dirigere l’orchestra sarà il maestro Lothar Koenigs, noto per la sua esperienza e la raffinatezza interpretativa, che ha collaborato con le principali istituzioni musicali europee e internazionali. La sua direzione accrescerà la complessità e la bellezza di una partitura che da secoli affascina e commuove gli ascoltatori.

Il cast vocale scelto per l’occasione è di altissimo livello, con il tenore Jörg Dürmüller nel ruolo dell’Evangelista e il baritono Jóhann Kristinsson nei panni di Gesù. A questi si aggiungono i talenti di Dietrich Henschel (Pilato e Pietro), Mojca Erdmann (soprano), Christina Daletska (mezzosoprano) e Jan Petryka (tenore), accompagnati dal prestigioso Chor der KlangVerwaltung e da James Southall all’organo. La sinergia tra questi artisti promette di dare vita a una performance indimenticabile, immersa nella ricchezza e nella complessità della musica di Bach.

I biglietti per questi concerti sono disponibili presso il botteghino del Politeama e online su www.vivaticket.com, con prezzi che variano da 18 a 30 euro per l’ingresso intero. Sono previste riduzioni per gli abbonati, gli studenti sotto i 16 anni, i disabili con accompagnatore e altre convenzioni.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biglietteria dell’Orchestra Sinfonica Siciliana all’indirizzo email [email protected] o telefonicamente ai numeri 091/6072532-3.

La Passione secondo Giovanni rappresenta una delle opere più significative della tradizione musicale barocca, un’opera che racconta la passione di Cristo attraverso una narrazione evocativa e coinvolgente. Non perdere l’opportunità di assistere a questo straordinario evento che unirà musica e spiritualità in un’atmosfera ricca di emozioni.