
Soppressa la linea 704: il grido d’allerta dei consiglieri comunali di Palermo
La recente decisione della Motorizzazione di sopprimere la linea 704 ha generato un’onda di proteste tra i consiglieri comunali di Palermo. “Esprimiamo profondo rammarico per la soppressione della linea 704”, afferma Massimo Giaconia, consigliere del Gruppo Misto. La linea, fondamentale per collegare la fermata metropolitana Francia con il resto della cittĂ , sarĂ ora ridotta, privando molti cittadini di un servizio essenziale.
I consiglieri Roberto Li Muli e Domenico Salerno, della Sesta Circoscrizione, si sono uniti al coro di quelli che ritengono questa decisione “grave ma prevedibile.” GiĂ nel novembre 2024, attraverso un’interrogazione, i consiglieri avevano evidenziato l’urgenza del problema, proponendo il trasferimento del mercatino rionale da Viale Francia a Piazzale Gaspare Ambrosini, la sua sede originaria. "L’inerzia dell’Amministrazione Comunale ha portato a questa situazione”, dichiarano, sottolineando che sussisteva una soluzione concreta che poteva essere adottata.
La sospensione della linea, motivata dalla necessitĂ di mantenere la sicurezza in un’area con affollamento di bancarelle, ha messo in luce la mancanza di un intervento tempestivo da parte dell’Amministrazione. “A pagare il prezzo piĂą alto saranno ancora una volta i cittadini”, avvertono i consiglieri, preoccupati per le ripercussioni sul trasporto pubblico locale e sull’accessibilitĂ per residenti, studenti e pendolari.
In conclusione, Giaconia, Li Muli e Salerno chiedono un intervento urgente dell’Amministrazione. “La soluzione è chiara: trasferire il mercatino in Piazzale Gaspare Ambrosini per ripristinare la linea 704”, incitano, sollecitando un’azione immediata per garantire la continuitĂ del servizio e dei diritti dei cittadini. Palermo si trova ora di fronte a una necessitĂ impellente: rendere piĂą efficienti i propri servizi pubblici e rispondere con tempestivitĂ alle esigenze della comunitĂ .