
Messina: Interventi sulla rete idrica e provvedimenti viabili fino al 15 maggio
Il Comune di Messina ha annunciato una serie di provvedimenti viabili necessari per consentire interventi di razionalizzazione e efficientamento delle reti idriche interne. Queste misure, che si protrarranno fino al 15 maggio 2025, interessano le strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Sacchi, dei Mille, Saffi e viale San Martino.
A partire da ieri, martedì 15 aprile, il divieto di sosta sarà attivo 24 ore su 24 con zona di rimozione coatta in diversi tratti stradali. I tratti interessati includono: il lato nord di via Sacchi, tra viale San Martino e via dei Mille; il lato est di via dei Mille, tra le vie Sacchi e Saffi; e il lato sud di via Saffi, nel tratto compreso tra viale San Martino e via dei Mille. Inoltre, il divieto di sosta verrà applicato anche su entrambi i lati di via dei Mille e via Saffi, in prossimità delle intersezioni citate.
In aggiunta, sono in vigore alcune limitazioni al traffico: è previsto il divieto di transito nella pista ciclabile lato ovest di viale San Martino, limitato tra le vie Sacchi e Saffi, oltre a un limite di velocità massima di 30 km/h in tutti i tratti interessati. Per garantire la sicurezza dei pedoni, sarà vietato il transito nei marciapiedi adiacenti a tali tratti, con deviazione prevista sul marciapiede opposto o su percorsi protetti, muniti di segnaletica adeguata.
Provvedimenti particolari riguardano anche via Grattoni, dove venerdì 18 aprile, dalle ore 7.30 alle 17, sarà istituito il divieto di sosta con zona di rimozione coatta sul lato sinistro della carreggiata, in direzione del senso di marcia. Qui si prevede un restringimento della carreggiata e l’implementazione di un limite di velocità di 30 km/h. Queste misure sono state adottate per consentire i lavori di sistemazione della cunetta.
Il Comune di Messina invita i cittadini a prestare attenzione e a seguire la segnaletica temporanea durante questo periodo di lavori, al fine di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione nelle zone interessate.