Mille euro per ogni nuovo nato | Scopri chi può davvero ottenere questo aiuto incredibile!

Bonus di 1.000 euro per i nuovi nati: al via le domande all’Inps

ROMA – A partire da oggi, 17 aprile 2025, è ufficialmente attivo il nuovo Bonus di 1.000 euro per ogni bambino nato o adottato dal 1° gennaio di quest’anno. Questa iniziativa, prevista dall’ultima legge di bilancio, rappresenta un significativo aiuto economico per le famiglie italiane.

L’Inps ha aperto le procedure per la presentazione delle domande a partire dalle ore 8:30 odierne. Questo bonus è destinato ai nuclei familiari con un ISEE inferiore ai 40mila euro, rendendolo accessibile a una vasta gamma di cittadini.

A chi spetta il bonus?

Il contributo è riservato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri in possesso di un regolare permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso di lavoro superiore a sei mesi. È fondamentale che il genitore richiedente sia residente in Italia dalla nascita o dall’ingresso in famiglia, nel caso di adozione.

Un aspetto cruciale è il requisito economico, poiché il bonus è riservato ai nuclei con un ISEE di minorenni che non tiene conto delle somme ricevute tramite l’Assegno unico e universale. Questo significa che le famiglie devono essere in una situazione economica adeguata per poter accedere al beneficio. Inoltre, il contributo è valido per i bambini nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2025, facendo riferimento alle normative specifiche per le adozioni nazionali e internazionali.

Come presentare la domanda?

Per richiedere il bonus, le domande devono essere inviate all’Inps in via telematica, utilizzando Spid, CIE o CNS. In alternativa, i genitori hanno la possibilità di contattare il numero verde 803 164 da fisso o il 06 164 164 da cellulare, oppure di rivolgersi a un patronato per ricevere assistenza nella compilazione.

È importante notare che la domanda deve essere presentata da uno dei genitori, con preferenza per quello convivente con il minore.

Termini e risorse disponibili

Le famiglie hanno a disposizione un termine di 60 giorni dalla data di nascita o adozione per presentare la richiesta. Tuttavia, per i bambini nati o adottati fino al 17 aprile 2025, la scadenza è estesa al 16 giugno 2025.

Il governo ha stanziato 330 milioni di euro per il 2025, sufficienti a coprire circa 330mila beneficiari. Questo è un ulteriore passo verso il sostegno alle famiglie italiane, in un momento in cui il tasso di natalità rappresenta una sfida cruciale per il paese, considerando le circa 370mila nascite registrate lo scorso anno.

In conclusione, il nuovo bonus di 1.000 euro rappresenta un’importante opportunità per le famiglie italiane, sostenendo la nascita e l’adozione in un contesto economico particolarmente impegnativo. Le famiglie sono invitate a informarsi e a presentare le domande per accedere a questo contributo, che può fare la differenza nella gestione delle spese legate ai nuovi arrivati.