
Limitazione della Circolazione a Palermo: Lavori in Via Villagrazia e Zone Limitrofe
Il Comune di Palermo ha annunciato una nuova ordinanza che comporterà significative limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale in diverse strade della città , in particolare in via Villagrazia, via Barone della Scala, via Agnetta e viale Regione Siciliana. La decisione è stata presa per consentire lavori di scavo da parte del personale di Amap, l’azienda municipale che si occupa della gestione dei servizi idrici e fognari.
I lavori saranno suddivisi in quattro tratti, ognuno con specifiche restrizioni al traffico. La prima fase interesserà via Villagrazia, dalla sua intersezione con via Barone della Scala fino a quella con viale Regione Siciliana. In questa area, i veicoli potrebbero subire notevoli ritardi.
Il secondo tratto coinvolge viale Regione Siciliana, da via Villagrazia fino all’incrocio con via Aloi. Gli automobilisti sono avvisati di prestare particolare attenzione, poiché la circolazione potrebbe essere compromessa.
Il terzo tratto dei lavori vedrà modifiche specifiche nel traffico su via Barone della Scala. Nella fase 1, verrà istituito un doppio senso di marcia da piazzetta Barone della Scala a via Agnetta. In fase 2, invece, sarà introdotto un divieto di sosta su tutti i lati della piazza Barone della Scala, con rimozione forzata dei veicoli in sosta.
Infine, il quarto tratto riguarderà via Agnetta, dal numero civico 145 fino all’incrocio con via Barone della Scala. Un segnale di divieto di accesso sarà collocato all’incrocio con via San Francesco Sales, permettendo l’ingresso solo ai residenti di via Agnetta, via Barone della Scala e via Pasquale Rotondi.
Tutti questi provvedimenti entreranno in vigore a partire dall’inizio dei lavori, che dovrà essere completato entro 30 giorni dalla data dell’ordinanza, e rimarranno attivi per un periodo complessivo di 70 giorni.
Gli automobilisti e i cittadini sono quindi invitati a seguire con attenzione eventuali aggiornamenti e dettagli relativi a questa ordinanza, consultando la documentazione ufficiale che l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione.