Batterie al litio nei cassonetti a Palermo | Quanto sono a rischio i nostri operatori ecologici?

Incendio evitato a Palermo: la RAP lancia un allarme sulle batterie al litio

Palermo, 18 aprile 2025 – Un principio di incendio ha messo a rischio la sicurezza dei lavoratori della RAP questa mattina in via Indovina, nel quartiere Villaggio Santa Rosalia. Il pronto intervento degli operai ha evitato conseguenze più gravi, ma l’episodio ha riacceso il dibattito sulla gestione dei rifiuti e sul corretto smaltimento delle batterie al litio, gettate illecitamente nei cassonetti.

Poco dopo le sette, durante le operazioni di raccolta differenziata, l’autista e un operaio del compattatore hanno notato del fumo provenire dall’interno del mezzo. In un rapido gesto di emergenza, hanno scaricato i rifiuti su strada, prevenendo un possibile incendi pericoloso. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno confermato la presenza di batterie al litio tra i materiali raccolti.

"Ancora una volta siamo riusciti a evitare il peggio grazie alla prontezza di riflessi dei dipendenti RAP", ha dichiarato Giuseppe Todaro, presidente della società di raccolta rifiuti, esprimendo la sua preoccupazione per la gravità della situazione. L’episodio di oggi segue un evento simile avvenuto solo due giorni fa a Brancaccio, dove un’esplosione di batterie al litio aveva già causato allerta e panico tra gli operatori ecologici.

Todaro ha sottolineato l’assoluta irresponsabilità di gettare batterie al litio nei normali cassonetti. "Questi dispositivi contengono materiali altamente reattivi e infiammabili che, se danneggiati, possono innescare incendi pericolosissimi", ha avvertito. La situazione mette non solo a rischio gli operatori, ma anche la sicurezza dei cittadini nelle aree circostanti.

Le batterie al litio, se smaltite correttamente, possono essere conferite presso i Centri comunali di raccolta, che offrono un servizio gratuito per la raccolta dei rifiuti speciali. "È assurdo pensare di mettere in pericolo la vita di persone e la sicurezza di un’intera comunità per l’inciviltà di pochi," ha concluso Todaro, esortando i cittadini a comprendere l’importanza dello smaltimento responsabile.

La RAP, intanto, ha avviato un’operazione di pulizia straordinaria della zona per rimuovere i rifiuti riversati su strada e garantire la sicurezza della viabilità. Questo episodio funge da monito per tutti: la correttezza nel conferimento dei rifiuti è fondamentale per salvaguardare la salute pubblica e l’ambiente.