
Stagione di grande successo e nuove ambizioni per le squadre siciliane di tennistavolo
La Federazione Italiana Tennistavolo Sicilia ha recentemente pubblicato un comunicato stampa che offre uno sguardo approfondito sulle prospettive delle squadre siciliane che hanno raggiunto la promozione nelle categorie nazionali. Quattro presidenti e dirigenti di squadre diverse hanno condiviso le loro riflessioni e ambizioni per la nuova stagione, delineando un panorama di entusiasmo e spirito competitivo.
L’Ausonia Enna trionfa in Serie B1
Pietro Spagnolo, presidente dell’Ausonia Enna, esprime grande soddisfazione per il successo della sua squadra, che ha vinto il girone D di Serie B1 rimanendo imbattuta. “Ritornare in A2 con una squadra che già conoscevo è una bella gratificazione,” afferma Spagnolo, sottolineando l’importanza della compattezza del gruppo. Con l’intenzione di rinforzare ulteriormente la formazione e con il sogno di una promozione in A1, la squadra si prepara a una stagione ambiziosa, puntando a confermare i suoi talenti e a inserire un forte atleta egiziano nel proprio organico.
Il Città di Siracusa punta in alto
Salvo Aliotta, dirigente del Città di Siracusa, si mostra entusiasta per la vittoria nel girone I di Serie B2, attribuendo il successo alla serietà e professionalità del gruppo. “La chiave di svolta è stata l’arrivo del bulgaro Daniel Ivanov,” dichiara Aliotta, sottolineando come questo rinforzo abbia elevato il livello della squadra. Con l’acquisto di un titolo di A2 già in programma, il Città di Siracusa mira non solo a onorare il campionato, ma a combattere per un posto nella massima serie.
Astra e la compattezza di squadra
Parlando dell’Astra, il presidente Biagio Giunta rivela le origini della loro promozione. “Siamo saliti con pieno merito dalla C2,” afferma, aggiungendo che l’inizio della stagione aveva creato aspettative modeste. Grazie a una crescita costante dei giocatori giovani e all’inserimento di elementi esperti, la squadra ha ottenuto una promozione meritata. Giunta ha intenzione di valorizzare il proprio settore giovanile e riconfermare il gruppo per affrontare l’imminente sfida della Serie B2 con maggiore determinazione.
Il T.T. Olimpicus Valverde e la scoperta del potenziale
Raimondo Alecci, direttore tecnico del T.T. Olimpicus Valverde, racconta di come la sua squadra abbia superato le aspettative iniziali. “Inizialmente eravamo partiti per salvarci, poi abbiamo visto l’opportunità di fare di più,” spiega, riconoscendo l’importanza della strategia e della performance del bulgaro Preslav Piperov. Con l’intenzione di rinforzare ulteriormente la squadra e un gruppo femminile giovanissimo che ha già mostrato potenziale, Alecci si prepara a una nuova stagione ricca di impegni.
Guardando al futuro
La stagione che si profila all’orizzonte appare carica di promesse e aspettative. Le squadre siciliane sono pronte a competere ai più alti livelli, forti dei successi recenti e delle ambizioni che le guidano. Sia che mirino a consolidarsi nelle categorie superiori sia che puntino a nuove promozioni, l’unità e l’impegno potranno fare la differenza nel rendere queste squadre protagoniste nel panorama del tennistavolo italiano.