Torneo delle Regioni 2025 | Scopri perché il Comitato Sicilia LND potrebbe aver cambiato per sempre la storia dello sport giovanile!

Trionfo delle Regioni al Torneo 2025: Lazio, Lombardia e Friuli sul podio in una settimana di sport ed emozioni

Si è concluso con grande successo il Torneo delle Regioni 2025, ospitato per la prima volta nella storica cornice della Sicilia, nei suggestivi impianti del “Valerio Bacigalupo” di Taormina e del “Bucalo” di Santa Teresa di Riva. Una settimana intensa di sport, emozioni e giovani talenti ha regalato momenti indimenticabili a tutti i presenti.

Le finali hanno premiato le rappresentative di Lazio, Lombardia e Friuli, premiando i loro rispettivi exploit nelle diverse categorie giovanili. Il Lazio, con la sua storica vittoria, ha collezionato la diciannovesima affermazione del torneo, la terza nell’under 15. Dalla sua parte, la Lombardia ha realizzato una straordinaria doppietta, aggiudicandosi sia l’Under 17 che il torneo femminile. Ma non è tutto: il Friuli Venezia Giulia ha celebrato un ritorno trionfale dopo sette anni di attesa.

Nel settore maschile dell’Under 15, il Lazio ha avuto la meglio sulle Marche grazie a un gol del giovane talento Marco Tagliaferri. La sfida si è fatta avvincente con il portiere marchigiano Grigore che ha parato un rigore, preservando la speranza della sua squadra. Le Marche erano arrivati alla finale dopo aver estromesso l’Emilia con un netto 3-0.

Per quanto riguarda l’Under 17 maschile, la Lombardia ha trionfato in una finale intensa contro l’Emilia Romagna, chiudendo il match sul punteggio di 2-1 grazie a un gol decisivo di Montalbano nei minuti di recupero. Gli allenatori e i tifosi lombardi possono finalmente festeggiare una vittoria meritata.

Un vero colpo di scena è accaduto nell’Under 19 maschile, dove il Friuli ha ribaltato le aspettative. Dopo essere partiti in svantaggio contro il Piemonte, campione in carica, i friulani hanno trovato la forza per rimontare e vincere 3-1, grazie a un gol di Flaiban e alle reti nei tempi supplementari di Madi e Osmani. Un risultato che porta grande soddisfazione ai supporters friulani.

Non da meno la categoria femminile, dove la Lombardia ha conquistato un altro titolo in una finale mozzafiato contro il Veneto, concludendo l’incontro 3-2 ai tempi supplementari. La Lombardia ha quindi confermato la sua superiorità, portando a casa il dodicesimo titolo della storia del torneo.

La cerimonia di premiazione ha celebrato il successo dell’intero evento, con la partecipazione del presidente della LND nazionale Giancarlo Abete e di numerose autorità regionali e locali. "Un grande successo della Sicilia," ha dichiarato il presidente locale Sandro Morgana, facendo eco alle emozioni vissute durante il torneo.

Concludendo un evento di così grandissima rilevanza, Sicilia non solo ha dimostrato di saper ospitare manifestazioni di alto livello, ma ha anche dato luce e valore al talento giovanile, facendo da palcoscenico a momenti che rimarranno impressi nei cuori dei giovani calciatori e degli appassionati.