Morte di Papa Francesco: cosa accadrà stasera nella Cappella della Domus Sanctae Marthae?

Papa Francesco è deceduto, il Camerlengo presiede il rito di constatazione della morte

ROMA – In un giorno che segna una nuova era per la Chiesa cattolica, è stata annunciata la morte di Papa Francesco. Stasera alle ore 20, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, in qualità di Camerlengo di Santa Romana Chiesa, guiderà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma, come previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

La comunicazione ufficiale è giunta attraverso una nota dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche Pontifice, firmata dall’Arcivescovo Diego Ravelli. Questa cerimonia, che avrà luogo nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, vedrà la partecipazione di figure di spicco, tra cui l’Eminentissimo decano del collegio cardinalizio e i familiari del Romano Pontefice, oltre ai membri della direzione di Sanità e igiene dello Stato della Città del Vaticano.

Si attende che i partecipanti siano presenti alle 19.45 e indossino l’abito corale loro proprio, in segno di rispetto e solennità. Il rito segnerà così l’inizio di un periodo di lutto e riflessione all’interno della Chiesa e tra i fedeli, mentre la comunità cattolica si prepara ad affrontare la devastante perdita di un leader carismatico e amato in tutto il mondo.

Con la scomparsa di Papa Francesco, oggi si chiude un capitolo importante nella storia della Chiesa, lasciando un’eredità di apertura, dialogo interreligioso e impegno sociale. I pensieri e le preghiere di milioni di fedeli si rivolgono ora a lui, con la speranza che la sua visione continui a prosperare anche dopo la sua morte.

Un impatto profondo e duraturo che, senza dubbio, sarà avvertito a lungo nella vita della Chiesa e oltre.