La morte di Papa Francesco segna l’inizio di un’era incerta | Cosa accadrà ora alla Chiesa cattolica?

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa entra in un periodo di ‘sede vacante’

ROMA – È ufficiale la scomparsa di Papa Francesco, il quale ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa cattolica. Con l’annuncio della sua morte, è iniziato un periodo di “sede vacante”, durante il quale la Santa Sede si trova senza un pontefice. La verifica del decesso è stata effettuata dal camerlengo, il cardinale statunitense Kevin Farrell, che ha constatato ufficialmente il decesso del pontefice.

In un passato non troppo remoto, il camerlengo era solito chiamare il papa tre volte per nome prima di dichiararne ufficialmente la morte. Oggi, le procedure sono state aggiornate e la verifica avviene tramite metodi medici, garantendo una maggiore certezza nell’accertamento di un evento così significativo.

Subito dopo la sua conferma, il cardinale Farrell ha allertato il cardinale decano e i membri del Collegio cardinalizio, segnalando così la situazione alla curia romana. Con l’inizio di questo periodo di transizione, decadono immediatamente tutti i capi dei dicasteri, inclusi il segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, e gli altri collaboratori di vertice, mantenendo in carica solo il camerlengo e il penitenziere maggiore, il cardinale Angelo De Donatis.

Durante il periodo di “sede vacante”, il governo ordinario della Chiesa è sospeso, e gli affari correnti vengono gestiti con cautela. Le decisioni di maggiore rilevanza restano nelle mani del Collegio dei cardinali, che purtroppo non è abilitato a introdurre innovazioni o a prendere decisioni vincolanti per il futuro. Questa fase potrebbe durare settimane, in attesa dell’elezione di un nuovo papa.

La morte di Papa Francesco segna, dunque, un capitolo cruciale nella storia della Chiesa, che adesso si appresta a riflettere e a riorganizzarsi in vista dell’obiettivo di eleggere il suo prossimo leader spirituale. Fino ad allora, l’incertezza regnerà e la comunità cattolica si unirà in preghiera per il pontefice scomparso e per il futuro della Chiesa.