
Fedeli incantati nella Basilica: la galleria dei Papi si ferma a Francesco illuminato
ROMA – Questa mattina, la Basilica di San Paolo fuori le Mura ha accolto un gran numero di fedeli, tutti con gli occhi rivolti verso l’alto. Un’atmosfera carica di emozione ha avvolto i presenti, incantati dalla bellezza dei ritratti dei pontefici che adornano il soffitto della basilica, culminando con l’immagine di Papa Francesco. Sulla parete dedicata alla galleria dei vescovi di Roma, un dettaglio ha colpito tutti: l’ultima targa è ancora vuota, un simbolo tangibile di un passaggio di testimone che rende palpabile l’assenza e la memoria.
Sotto l’arco che ospita i ritratti piĂą recenti, i visitatori si sono accalcati per ammirare le immagini di Benedetto XVI, Giovanni Paolo II e Paolo VI, fino a giungere al volto sereno di Francesco, vestito di abiti rossi e mozzetta bianca. L’effetto visivo di quella scena è stato potente: la luce naturale, filtrata dai grandi finestroni laterali, illuminava in modo quasi magico l’ultima figura completa, e i fedeli si sono soffermati in silenzio, qualcuno sollevando la mano in un gesto di croce.
Un momento sospeso, segnato da una profonda introspezione, in una mattina che già portava con sé il peso del lutto. La Basilica di San Paolo, tra le più antiche e suggestive di Roma, non è solo un luogo di culto, ma un custode della storia. La tradizione vuole che ogni Pontefice venga immortalato in una medaglia dorata, posizionata lungo l’architrave; ciascun cerchio rappresenta non solo un’epoca, ma anche un cammino di fede.
Oggi, quel cammino si arresta, in attesa di un nuovo nome che si affiancherĂ a quello di Francesco. La luce, che continua a cadere sul suo volto, non è solo un’illuminazione fisica, ma un simbolo di speranza e memoria per una Chiesa che si evolve e affronta nuove sfide.
Mentre i visitatori si allontanano, portano con sĂ© non solo un ricordo visivo, ma anche un messaggio di riflessione sul futuro. L’assenza di un nome nella galleria dei Papi è, di per sĂ©, una dichiarazione di attesa. Con Francesco ancora negli occhi, i fedeli si preparano a scrivere una nuova pagina della storia della Chiesa, consapevoli che, come ogni cerchio, anche il prossimo Pontificato avrĂ il suo significato nel grande racconto della fede.