
La Regione Siciliana destina 3 milioni di euro per la manutenzione delle scuole
Tre milioni di euro sono stati stanziati dalla Regione Siciliana per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle scuole. Questa decisione è stata formalizzata attraverso un comunicato dell’assessorato regionale dell’Istruzione e Formazione Professionale, che ha reso nota la disponibilità dei fondi e specificato le modalità per la richiesta delle somme necessarie.
L’obiettivo principale di questo intervento è rimuovere i rischi imminenti e garantire condizioni di vivibilità negli ambienti scolastici, assicurando così la continuità delle attività didattiche, la pubblica incolumità e la sicurezza degli edifici. Come indicato nella circolare, l’importo massimo finanziabile per ciascun progetto sarà di 40 mila euro, con la possibilità per gli enti locali di aggiungere ulteriori somme dal proprio bilancio.
L’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano, ha sottolineato che il ruolo dell’assessorato è principalmente quello di garantire il finanziamento dei lavori, mentre la realizzazione degli stessi sarà compito dei Comuni, delle Città metropolitane, dei Liberi consorzi e degli istituti proprietari degli edifici. “Con questa misura interveniamo sul piano della liquidità, per consentire agli enti locali e alle scuole di mettere in campo, quanto prima, le opere necessarie a garantire la sicurezza degli edifici”, ha affermato Turano.
Inoltre, l’assessore ha ricordato che nel corso degli ultimi anni sono stati investiti 53 milioni di euro per migliorare la qualità degli edifici scolastici e degli spazi comuni. Questi investimenti sono finalizzati a migliorare l’offerta formativa, contribuendo così a ridurre la dispersione scolastica e a favorire un ambiente di apprendimento migliore per gli studenti.
Le domande di finanziamento per gli interventi dovranno essere accompagnate da una perizia e dalle necessarie approvazioni, e dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata dedicato. L’accoglimento delle richieste avverrà in ordine cronologico, garantendo una gestione efficiente delle risorse disponibili.
Questo nuovo investimento testimonia l’impegno della Regione Siciliana verso il settore dell’istruzione e l’importanza di garantire scuole sicure e funzionali per il futuro dei giovani siciliani.