
Ursula von der Leyen parteciperĂ ai funerali di Papa Francesco e non esclude incontri bilaterali
BRUXELLES – In un momento di grande commozione e riflessione per la scomparsa di Papa Francesco, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sarà presente ai suoi funerali che si svolgeranno a Roma sabato 26 aprile. Questo è quanto confermato dai portavoce di Palazzo Berlaymont, sottolineando il significato speciale di questa occasione.
“Possiamo confermare che la presidente von der Leyen sarĂ a Roma per i funerali di Papa Francesco”, ha affermato la portavoce della Commissione, Arianna PodestĂ , durante un briefing con la stampa. Queste parole evidenziano non solo l’importanza della figura papale nel contesto europeo, ma anche la solidarietĂ della Commissione nei confronti di una comunitĂ che sta affrontando una significativa perdita.
“Il mondo piange la scomparsa di un Papa che ha ispirato milioni di persone ben oltre i confini della chiesa cattolica”, ha proseguito PodestĂ , richiamando l’ereditĂ di Francesco che continua a promuovere valori di giustizia e pace. Un messaggio di cordoglio che si unisce a quello dei leader mondiali e di tanti fedeli.
L’annuncio della presenza di von der Leyen coincide con la visita del presidente americano Donald Trump, che parteciperĂ anch’egli alle esequie del Papa. In questo contesto, dalla Commissione Europea si fa sapere che “la visita della presidente von der Leyen avverrĂ nel contesto delle esequie del Papa, ma al momento non possiamo nĂ© escludere nĂ© confermare possibili incontri bilaterali”. Un’apertura che potrebbe suggerire l’intenzione di riprendere o intensificare i dialoghi con gli Stati Uniti.
Infine, parlando della situazione attuale dei rapporti tra Europa e Stati Uniti, PodestĂ ha sottolineato che “i colloqui tecnici con gli Usa continuano; come ha detto la presidente von der Leyen, sarebbe una cosa positiva incontrare le controparti americane per riuscire a trovare un accordo”. Questo potrebbe rappresentare un’importante opportunitĂ per rafforzare le alleanze nell’era post-Francesco e per navigare le sfide globali insieme.
In un momento di lutto mondiale, la presenza di figure di spicco come von der Leyen ai funerali di Papa Francesco non solo testimonia il rispetto per il compianto Papa, ma anche l’impegno collettivo verso un futuro di cooperazione e progresso.