
Il 26 Aprile 2025: Rinvio delle Attività Sportive per Onorare Papa Francesco
Nella giornata dedicata all’ultimo saluto a Papa Francesco, la Federazione Italiana Tennistavolo (Fitet) ha preso una decisione significativa per mostrare il proprio rispetto. In un comunicato stampa pubblicato ieri, la Fitet ha annunciato che tutte le competizioni sportive previste per il 26 aprile, giorno dei funerali del Santo Padre, subiranno un rinvio. Le gare non inizieranno prima delle ore 12.00, in conformità con le indicazioni del Governo.
Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la protezione civile Nello Musumeci, ha fornito disposizioni urgenti per la gestione delle esequie e della cerimonia d’insediamento del nuovo Papa. Tra le misure adottate, emerge la richiesta di un minuto di raccoglimento alle ore 10.00 nelle scuole e negli uffici, e la raccomandazione di tenere le manifestazioni pubbliche in modo sobrio durante i giorni di lutto nazionale.
La Fitet, seguendo tali indicazioni, ha comunicato che la programmazione della giornata dei Campionati Italiani U17 e U15, che si svolgeranno al Palatennistavolo di Terni, verrà rielaborata. La nuova programmazione sarà pubblicata a breve, specificando gli orari di apertura dell’impianto e il successivo svolgimento delle competizioni, inclusi i titoli di Singolare per le categorie giovanili.
Questa decisione rappresenta un gesto di rispetto e una dimostrazione di unità nel dolore che ha colpito non solo i credenti, ma anche la comunità sportiva italiana. Con l’invito a ritardare gli eventi sportivi, la Fitet dimostra la propria sensibilità verso un momento così solenne della storia recente.
La riprogrammazione delle gare sportivi, pur mantenendo intatti gli impegni sportivi, assicura che tutti possano onorare la memoria di Papa Francesco e participare al momento di raccoglimento nazionale. I dirigenti della Federazione si sono espressi con toni di rispetto e gratitudine nei confronti del Pontefice, evidenziando il profondo legame che si è creato tra sport e valori umani.
In una giornata che segnerà la storia, anche il mondo dello sport si ferma per ricordare un grande leader spirituale, e le sue ultime esequie vengono rispettate da tutti, unendo le diverse anime e le passioni del Paese.