
I funerali di Papa Francesco: la diretta dell’addio al Pontefice
ROMA – La comunità cattolica e non solo si prepara ad un momento di grande commozione e rispetto: i funerali di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle ore 10, si annunciano come un evento di grande portata internazionale. Per chi non potrà essere presente fisicamente in Piazza San Pietro, ci saranno opportunità di seguire la cerimonia in diretta TV e streaming.
La Messa esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, e si svolgerà sul sagrato della storica Basilica di San Pietro. Al termine della celebrazione, il feretro del Pontefice sarà portato nella stessa Basilica e successivamente nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione.
A partire dalle ore 9.10 su Tv2000 andrà in onda uno speciale dedicato a Papa Francesco, condotto da Gennaro Ferrara. Durante questa trasmissione, il pubblico potrà assistere a immagini significative del Pontificato di Bergoglio e ascoltare vari ospiti in studio che commenteranno il suo impatto e il suo legato spirituale.
Per gli amanti della tecnologia, la cerimonia sarà disponibile anche in streaming su Play2000, con un commento specifico per i giovani che partecipano al Giubileo degli adolescenti, creando così un’atmosfera di inclusività e partecipazione.
L’evento non è solo una cerimonia di addio, ma un momento di riflessione e celebrazione della vita di un Papa che ha saputo toccare i cuori delle persone in tutto il mondo. Invitando le comunità a unirsi in preghiera, Ci si aspetta che il mondo intero si fermi per rendere omaggio a un leader che ha segnato un’epoca.
In questo contesto di lutto e celebrazione, la trasmissione di Tv2000 e InBlu2000 si configurano come ponti tra fede e tecnologia, permettendo a milioni di fedeli di salutarlo, anche da lontano. Un momento che, di certo, rimarrà impresso nella memoria collettiva.