Aule immersive in Sicilia | Perché l’innovazione educativa sta cambiando il futuro degli studenti!

La Regione Siciliana investe 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Il futuro dell’istruzione in Sicilia si arricchisce di un nuovo capitolo, grazie all’iniziativa della Regione Siciliana che ha stanziato ulteriori 3,5 milioni di euro per la creazione di aule immersive nelle scuole elementari e medie. L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale ha annunciato la circolare finalizzata a potenziare l’innovazione e l’interattività negli ambienti di apprendimento, valorizzando i modelli educativi che si basano sulla didattica immersiva.

L’assessore Mimmo Turano ha sottolineato l’importanza di questo intervento: «Fino ad oggi la Regione ha stanziato 6,8 milioni di euro per la creazione di aule immersive in 127 scuole siciliane ed erogato il 90 per cento delle somme finanziate». Con il nuovo provvedimento, la Regione intende continuare a investire nella sinergia tra didattica e nuove tecnologie. L’obiettivo principale resta quello di offrire approcci didattici esperienziali che integrino "tradizione" e innovazione per migliorare l’offerta formativa agli studenti.

La circolare è rivolta agli istituti scolastici del primo ciclo, comprese le scuole elementari e medie. Potranno beneficiare dei fondi tutti quegli istituti che dispongono di plessi e ambienti adatti per allestire aule immersive e avviare la sperimentazione di modelli didattici innovativi, anche al di fuori dell’orario scolastico. Ciascun progetto potrà beneficiare di un contributo massimo di 55 mila euro, con la possibilità di utilizzare fino a 5 mila euro per attività extracurricolari, incentivando così l’apertura delle scuole al pomeriggio e la loro fruibilità da parte della comunità.

La possibilità di accedere ai fondi non è esclusa per gli istituti che hanno già usufruito del contributo previsto dalla precedente circolare. Le nuove domande possono essere presentate, a condizione che riguardino un plesso diverso da quello già finanziato e situato in un altro Comune.

La circolare è già disponibile sul portale ufficiale della Regione Siciliana qui.

Questa iniziativa segna un passo significativo verso l’adozione di metodologie didattiche più moderne e coinvolgenti, che possono arricchire l’esperienza di apprendimento degli studenti siciliani, preparandoli meglio per le sfide future.