Il saluto del Prefetto di Catania | La Polizia svela l’importanza di un legame unico

Incontro in Questura con il Prefetto di Catania: Un Saluto alla Collaborazione Istituzionale

Questa mattina, in un incontro caratterizzato da un’atmosfera informale ma altamente significativa, il Prefetto di Catania, Dott.ssa Maria Carmela Librizzi, ha salutato la Polizia di Stato in vista della conclusione del suo mandato. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione e riconoscimento per il lavoro svolto insieme negli ultimi anni.

Ad accogliere il Prefetto c’era il Questore di Catania, Dott. Giuseppe Bellassai, insieme ai Dirigenti e Funzionari della Polizia di Stato. Durante l’incontro, il Questore ha voluto esprimere un sincero ringraziamento per l’impegno professionale e umano mostrato dalla Librizzi, evidenziando le sue doti di equilibrio, determinazione e rigore.

Nel suo intervento, Bellassai ha messo in luce come il Prefetto Librizzi sia stato un solido punto di riferimento per il corpo di polizia, sottolineando la necessità di una collaborazione proficua tra la Polizia di Stato e la Prefettura. Questo rapporto ha contribuito in modo significativo al raggiungimento di obiettivi concreti a beneficio della collettività.

Già in occasione della celebrazione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il Questore e i Funzionari della Questura avevano espresso la loro riconoscenza nei confronti del Prefetto, omaggiandolo con un prezioso regalo. Questo gesto è stato un chiaro segno della gratitudine e del rispetto per la vicinanza autentica e costante che Librizzi ha sempre dimostrato nei confronti degli agenti di polizia.

La collaborazione tra le istituzioni è sempre stata considerata un valore aggiunto per la comunità, e il saluto al Prefetto rappresenta non solo una chiusura di un ciclo, ma anche un invito a continuare su questa strada di collaborazione e rispetto reciproco.