20.000 fedeli in un solo giorno | Può un pontefice avvicinare così tanta gente?

Roma: Afflusso Straordinario di Fedeli alla Tomba di Papa Francesco

Incredibile partecipazione per l’ultimo saluto al pontefice

Oggi, la Basilica di Santa Maria Maggiore è diventata il centro di un intenso pellegrinaggio. Circa 20 mila fedeli si sono radunati per rendere omaggio a Papa Francesco, il cui funerale ha segnato un momento di profonda commozione collettiva. Dalla mattina presto, oltre 13 mila persone hanno già varcato la soglia della chiesa, secondo le informazioni diffuse dalla Questura.

L’atmosfera è carica di emozione e riflessione, con i pellegrini che si avvicinano alla tomba del pontefice. La celebrazione della vita e del messaggio di Papa Francesco è palpabile nei volti dei partecipanti, molti dei quali portano fiori e candele in segno di rispetto e affetto.

Nel pomeriggio, è prevista la visita dei cardinali, che si uniranno al pellegrinaggio. Questo importante momento di preghiera si svolgerà alle 16, seguendo il passaggio alla Porta Santa. La Basilica rimarrà aperta fino alle 18.30, consentendo così a un numero sempre maggiore di persone di rendere il proprio tributo.

L’universalità del dolore per la scomparsa di Papa Francesco è evidente, così come il desiderio di molti di partecipare a quest’ultimo atto di devozione. Il cardinale Parolin ha espresso sentimenti di tristezza e smarrimento, sottolineando quanto il pontefice abbia toccato le vite di tanti.

Questo evento non solo segna la fine di un’epoca, ma rappresenta anche un invito a riflettere sul suo messaggio di pace e unità. Con le immagini delle celebrazioni e dei pellegrini in ricordo del loro amato Papa, Santa Maria Maggiore si trasforma in un luogo di incontro e di speranza per il futuro.

Il cordoglio è condiviso in tutto il mondo, con migliaia di messaggi di vicinanza e sostegno giunti da ogni angolo del pianeta. Il ricordo di Papa Francesco continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di seguirlo durante il suo papato.