Politica e Morti sul Lavoro: Una Verità Sconvolgente | È il Momento di Agire o Solo Chiacchiere?

Morti sul lavoro: Landini accusa la politica di omicidi mascherati

ROMA – “Siamo di fronte a dei veri e propri omicidi, non delle fatalità”. Queste le parole forti di Maurizio Landini, segretario della Cgil, che denuncia un modello economico e imprenditoriale che, secondo lui, ha portato a un aumento inaccettabile delle morti sul lavoro. Commentando la situazione attuale, Landini sottolinea che “è il momento di agire e intervenire”, indicando la necessità di riformare le leggi che, a suo avviso, favoriscono tale tragica realtà.

Il Primo Maggio di quest’anno sarà dedicato tematicamente alla salute e alla sicurezza sul lavoro, con manifestazioni programmate in tre città italiane. Lo slogan scelto per questa importante giornata è “Uniti per un lavoro sicuro”, e le manifestazioni vedranno la partecipazione di Cgil, Cisl e Uil in eventi unificati a Roma, Casteldaccia e Montemurlo.

Il corteo di Roma avrà inizio in piazza Vittorio alle 9, per poi proseguire verso via dei Fori Imperiali, dove si cercherà di dare voce a delegati, pensionate e pensionati. Le conclusioni di Landini sono previste per le 12:30.

Landini lamenta che “è un anno e mezzo che chiediamo di modificare le leggi e invece si è andati nella direzione opposta”. La sua critica si rivolge anche all’attuale governo: “Non basta far finta di piangere e dire che le cose non vanno”. La sua posizione è chiara: per affrontare efficacemente la crisi della sicurezza sul lavoro, è indispensabile un cambio legislativo profondo.

L’annuncio della premier Giorgia Meloni su misure a favore della sicurezza sul lavoro non ha convinto Landini, che risponde: “Se si vuole davvero cambiare la situazione è necessario cambiare le leggi, e non costa nulla”. L’appello finale è un invito a prendere responsabilità: “Basta con la logica dell’appalto e subappalto. Non è il momento delle chiacchiere o degli annunci, ma dei fatti”.

Il Primo Maggio si preannuncia così come un momento di forte mobilitazione, in cui il tema della sicurezza sul lavoro sarà al centro di un dibattito necessario e urgente nel panorama italiano.