
Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: Il 5 Maggio Si Riafferma l’Importanza della Prevenzione
Il 5 maggio 2025 si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, un evento annuale volto a promuovere pratiche corrette di igiene, fondamentali non solo in ambito sanitario ma anche nella vita quotidiana di tutti. Quest’anno, l’ASP di Enna organizza una conferenza speciale presso la Sala Mingrino dell’Ospedale Umberto I, con inizio alle ore 9:00.
Un’Occasione di Riflessione e Formazione
La conferenza vedrà la partecipazione di figure chiave nel settore sanitario, tra cui il Direttore Generale, dott. Mario Zappia, e il Direttore Sanitario, dott. Emanuele Cassarà. L’evento sarà un’importante opportunità per discutere e approfondire temi cruciali legati all’igiene delle mani, con interventi di esperti del settore. Tra i relatori figurano nomi di spicco come la dott.ssa Maria Lucia Rita Di Grigoli, il dott. Pierfranco Mirabile, e il prof. Vincenzo Restivo.
L’Impegno dell’ASP di Enna
La Direzione Aziendale dell’ASP di Enna sottolinea il proprio impegno nell’attualizzare le pratiche igieniche, allineandosi alle raccomandazioni del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). “L’ASP di Enna mantiene alta l’attenzione alla tematica dell’igiene delle mani,” affermano i responsabili, evidenziando così l’importanza di questa semplice ma essenziale pratica.
La Campagna "Salva vite: igienizza le mani"
Quest’anno, l’OMS celebra i 17 anni della campagna globale dedicata all’igiene delle mani con lo slogan “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”. Questo messaggio sottolinea che, pur essendo utili in determinate situazioni, i guanti non possono sostituire l’importanza del lavaggio delle mani. L’evento del 5 maggio rappresenta quindi anche un’occasione per implementare le strategie del Global action plan and monitoring framework on infection prevention and control (IPC), 2024-2030.
Un Appello alla Comunità
La Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani è un invito a riflettere sull’importanza della salute pubblica e sulla responsabilità di ciascuno di noi nel prevenire il contagio di malattie. Promuovere buone pratiche igieniche può salvare milioni di vite ogni anno, e l’ASP di Enna è in prima linea per garantire che questa consapevolezza diventi parte integrante della cultura sanitaria della comunità.
In conclusione, il 5 maggio rappresenta un’importante occasione di dibattito e sensibilizzazione, mettendo in evidenza come anche un gesto semplice come lavarsi le mani possa avere un impatto significativo sulla salute collettiva.