Comune di Messina ottiene 113.000 euro per la mobilità sostenibile | Ecco come cambierà la tua esperienza in città!

Messina si aggiudica il bando “Bici in Comune”: in arrivo oltre 100mila euro per la mobilità ciclistica

Il Comune di Messina compie un significativo passo verso la sostenibilità e la valorizzazione del proprio territorio, aggiudicandosi il bando nazionale “Bici in Comune” promosso da Sport e Salute. Grazie a questo importante riconoscimento, la città beneficerà di un finanziamento di 113.000 euro, destinato a promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.

Progetti per la mobilità sostenibile

Il progetto si articola in diverse attività finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sull’utilizzo della bicicletta nei percorsi quotidiani, come casa-lavoro, casa-scuola e casa-sport. Uno degli aspetti più innovativi del piano è l’introduzione di un concorso basato sulla Gamification, che mira a coinvolgere attivamente i cittadini e a premiare comportamenti virtuosi legati all’uso della bici.

Le linee di attività

Il piano comprende tre linee di attività. La prima prevede l’installazione di una stazione di mountain bike e biciclette ibride a pedalata assistita presso Colli Sarrizzo, punto intermodale strategico per diversi mezzi di trasporto. Questo intervento avrà un costo di 20.000 euro e si affianca a un concorso di incentivazione all’uso della bici, con un investimento di 30.000 euro.

La seconda linea di attività si concentra sulla messa in sicurezza di un tratto di pista ciclabile che connette il centro urbano al villaggio di Torre Faro, con un investimento di 35.000 euro per l’installazione di barriere protettive.

Infine, la terza linea prevede l’organizzazione di eventi aggregativi dedicati al mondo della bicicletta, con il coinvolgimento di scuole e associazioni sportive. Questi eventi avranno diversi temi, tra cui educazione all’uso corretto della bici, promozione della salute attraverso il progetto “Mare-Monta-in-Bike” e valorizzazione delle bellezze locali.

La soddisfazione del Sindaco Basile

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, si è espresso con entusiasmo riguardo a questo traguardo, dichiarando: “Siamo orgogliosi di questo importante risultato che premia l’impegno dell’Amministrazione verso una città sempre più sostenibile, innovativa e attenta alla qualità della vita dei cittadini.”

Il primo cittadino ha evidenziato come questi fondi permetteranno di realizzare interventi concreti per la sicurezza e la promozione della mobilità ciclistica, creando nuove opportunità di benessere, turismo e socialità.

Un’opportunità per Messina

I finanziamenti non solo rappresentano un passo avanti per la mobilità sostenibile, ma offrono anche l’opportunità di promuovere stili di vita salutari e di scoprire angoli suggestivi della città. Messina si dimostra così pronta a investire nel futuro, promuovendo una mobilità alternativa che valorizza le bellezze del territorio e migliora la qualità della vita per tutti i cittadini.

Grazie all’impegno di partner ufficiali, come Passione MTB e APS FIAB Messina Ciclabile, il progetto si preannuncia come un importante momento di coinvolgimento della comunità e di promozione della cultura della bicicletta.