
La sorella di Giulia Tramontano le dedica un libro: “Mi sono messa a nudo per te”
BOLOGNA – Chiara Tramontano, sorella di Giulia, ha deciso di esprimere il suo dolore in un modo unico e toccante: attraverso un libro. Intitolato “Mi sono messa a nudo per te”, l’opera sarà disponibile dal 13 maggio e rappresenta un compendio di pensieri e riflessioni dopo la tragica morte di Giulia, avvenuta il 27 maggio 2023, quando era incinta di sette mesi e vittima di un brutale omicidio.
In un periodo lungo e difficile di elaborazione del lutto, Chiara non ha mai perso il contatto con il ricordo di sua sorella, un sentimento che ha condiviso più volte sui social. “Non ho imparato ad accettare una vita senza di te”, afferma Chiara, richiamando l’attenzione sul dolore sordo che la accompagna da due anni.
Una dedica carica di emozione
Il libro esce simbolicamente il giorno del compleanno di Giulia, che avrebbe compiuto 31 anni. In esso, Chiara raccoglie le sue emozioni più profonde, descrivendo il viaggio che l’ha portata a confrontarsi con la perdita di Giulia. “Ho passato due anni a cercare risposte, a immaginare altri finali”, scrive, evidenziando la sofferenza di chi vive il lutto di una persona amata in circostanze così drammatiche.
L’omicidio, compiuto dal compagno di Giulia, Alessandro Impagnatiello, è stato un atto di violenza che ha scosso l’intera comunità. La storia di Giulia e del suo bambino è segnata da tentativi di avvelenamento e dalla brutalità di un crimine premeditato. “Ho scelto di raccontare tutto, mettendomi a nudo, e scrivendo un libro per te”, scrive Chiara, sottolineando l’importanza di dare voce all’ingiustizia subita.
Un messaggio di amore e resilienza
In un lungo messaggio pubblicato su Instagram, Chiara si rivolge direttamente a Giulia: “Vorrei poterti dire ‘buon compleanno’ con la leggerezza di chi ha imparato a lasciar andare, ma io non ci riesco”. Parole cariche di amarezza e sentimenti complessi, densi di un amore che non può estinguersi.
Il libro non si limita a raccontare la storia di una vittima di femminicidio, ma affronta anche il tema del dolore che i familiari vivono e come trovano la forza per continuare a combattere per giustizia. “Parla della nostra storia, della disperazione e della forza che abbiamo dovuto trovare per non arrenderci”, afferma Chiara, rivolgendo un appello alla comunità e alla società per mantenere viva la memoria di Giulia.
Conclusione
Il lancio del libro di Chiara Tramontano non è solo un atto commemorativo, ma un potente strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica sullaviolenza di genere e sulla necessità di una cultura che ripudia ogni forma di abuso. Con il desiderio di “non smettere mai di cercarti”, Chiara desidera che la storia di Giulia venga ascoltata, condivisa e ricordata, affinché episodi così tragici non accadano mai più.
Il libro sarà disponibile nei negozi e online dal 13 maggio, pronto a toccare i cuori di chiunque lo legga.