
Piantedosi in visita a Dacca: "Piena convergenza sui temi migratori"
Dacca – Il Ministro dell’Interno italiano, Matteo Piantedosi, ha concluso oggi una visita ufficiale a Dacca, capitale del Bangladesh, dove ha avuto un’incontro di alto livello con il suo omologo Jahangir Alam Chowdhury. L’appuntamento è culminato con un colloquio con il Capo del Governo, Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace nel 2006. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per rafforzare i legami tra Italia e Bangladesh in un momento di crescente preoccupazione per le questioni legate alla migrazione.
“Piena convergenza sui temi migratori” è stata l’affermazione chiave di Piantedosi, che ha sottolineato l’urgenza di affrontare le reti criminali transnazionali che alimentano il traffico di esseri umani. Durante i colloqui è emerso chiaramente il bisogno di una cooperazione sui fronti della sicurezza e della legalità, con l’intento di proteggere i diritti dei migranti e la dignità umana.
In particolare, il Ministro ha evidenziato la necessità di promuovere percorsi di formazione-lavoro per i cittadini bangladesi, il che implica l’istituzione di quote di ingresso regolari per facilitare l’assunzione di lavoratori in Italia. Questo approccio non solo mira a contrastare le partenze illegali, ma anche a garantire opportunità dignitose a chi cerca lavoro all’estero.
Entrambi i paesi concordano sull’importanza di stabilire un accordo formale, che verrà sottoscritto domani, per definire le modalità di questa cooperazione bilaterale. “Abbiamo convenuto sull’importanza di quote di ingresso regolari e di una cooperazione rafforzata”, ha dichiarato Piantedosi, sottolineando che questo accordo rappresenterà un passo fondamentale verso un nuovo modello di gestione della migrazione.
Mentre si avvicina la firma di questo accordo, la visita di Piantedosi è vista come un segnale positivo, non solo per le relazioni tra Italia e Bangladesh, ma anche nel contesto più ampio delle sfide migratorie che i due paesi devono affrontare insieme.