
Caso Taverna Santa Chiara: Manfredi Incontra la Ristoratrice
Napoli: Un Dialogo Necessario
Oggi il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato un incontro con Nives Monda, titolare della Taverna Santa Chiara, in seguito alle polemiche sollevate da un episodio che ha coinvolto turisti israeliani. Questo incontro si svolge a margine della presentazione della tappa Potenza-Napoli del Giro d’Italia.
Manfredi ha sottolineato che è cruciale ascoltare le diverse voci coinvolte: “È importante sentire le voci di tutti perché dobbiamo ascoltare tutti”. Riferendosi a precedenti tentativi di contatto da parte dell’assessora al Turismo, Armato, il sindaco ha indicato che non era riuscita a parlare con la ristoratrice.
Polemiche e Intolleranza
Il sindaco ha anche espresso la sua opinione su quanto accaduto, affermando che “entrambe abbiano un po’ esagerato”. Secondo Manfredi, occorre una riflessione profonda su come la situazione si sia evoluta, ricordando che lui stesso non era presente durante l’incidente.
In un contesto più ampio, il sindaco ha risposto alle preoccupazioni sul tema delle intolleranze e delle discriminazioni. Ha evidenziato che “non trovo accettabile chiunque agisca con intolleranza”, sottolineando l’importanza di mantenere un dialogo costruttivo nella città.
Gaza e la Posizione dell’Amministrazione
Inoltre, Manfredi ha colto l’occasione per esprimere la sua ferma posizione sulla situazione a Gaza, dichiarando: “Non c’è mai stato alcun dubbio, e non ci sarà mai, sulle grandissime sofferenze inaccettabili che sta vivendo la popolazione civile.” Questo commento è arrivato in risposta a una manifestazione pro Palestina tenutasi in città dopo il caso della Taverna Santa Chiara.
Il primo cittadino ha avvertito contro le strumentalizzazioni: “Su questo argomento dobbiamo essere molto chiari, molto netti, ma non dobbiamo fare strumentalizzazioni.” Ha messo in guardia sul rischio di criminalizzare un intero popolo e ha ribadito l’importanza del dialogo e del rispetto reciproco.
Conclusione
Il sindaco di Napoli, attraverso questo incontro e le sue dichiarazioni, invita a riflettere sull’importanza di una città dove la comunicazione e l’intolleranza non abbiano spazio. La speranza è che il dialogo tra le parti possa portare a una risoluzione pacifica delle tensioni e a un clima di maggiore comprensione sociale.