Fumata Nera in Ritardo | I Segreti di un Conclave Mai Visti Prima!

Conclave, perché la prima fumata è arrivata così in ritardo?

BOLOGNA – Un’attesa inaspettata e prolungata ha caratterizzato la prima serata del Conclave, iniziato ieri pomeriggio nella Cappella Sistina. I cardinali avevano previsto una fumata attorno alle 19-19.30, ma il fumo nero è apparso solo alle 21.04, oltre tre ore dopo l’inizio dei lavori. Questo ritardo ha suscitato non poca curiosità e speculazioni, mentre i media, con le loro telecamere puntate sul camino, si sono trovati a mandare in onda un’immagine fissa per ore.

I telespettatori, in attesa di notizie, si sono trovati a guardare il camino spento, con la sola presenza di un gabbiano che ogni tanto si avvicinava. Molti si sono chiesti: "Cosa sta succedendo?", mentre il tempo passava senza novità. È stata la fumata più tardiva della storia, e in molti hanno ipotizzato che il Papa fosse già stato scelto, causando un ritardo nella comunicazione dei risultati.

Ma perché tanto tempo per comunicare il verdetto della prima votazione dei 133 cardinali? Secondo il Corriere, una delle ragioni potrebbe essere la meditazione del cardinale Raniero Cantalamessa, programmata per 45 minuti. Questa riflessione aveva l’obiettivo di suscitare nei porporati una profonda riflessione sul gravoso compito che li attende.

In aggiunta, la presenza di un numero elevato di cardinali nuovi potrebbe aver rallentato i lavori. Con 18 membri in più rispetto al 2013, la complessità del processo elettorale è aumentata, portando a possibili necessità di spiegazioni o chiarimenti.

Ma cosa sappiamo sulle fumate? Introdotte all’inizio dell’Ottocento, la distinzione tra fumata nera e fumata bianca è molto più recente. Inizialmente, le fumate nere segnificavano che non era stata effettuata alcuna scelta. Durante il Novecento, venne stabilita la distinzione, mentre una curiosità rimasta storica è la fumata gialla, usata fino al 2005 per testare la stufa prima dell’apertura ufficiale del Conclave.

Con l’attesa per la prossima fumata che continuerà, rimaniamo in fibrillazione, chiedendoci quando verrà finalmente annunciato il nuovo Papa.