
Modifiche Temporanee alle Linee di Trasporto Pubblico per la Manifestazione "StrapapĂ 2025"
Palermo, 11 maggio 2025 â Domenica prossima, la cittĂ di Palermo ospiterĂ la manifestazione podistica âStrapapĂ 2025â, evento che richiamerĂ numerosi partecipanti e spettatori. Per garantire il corretto svolgimento della manifestazione, sono previste limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale in diverse strade, tra cui viale LibertĂ , con chiusure che inizieranno dalle 08:30 e proseguiranno fino al termine dell’evento.
In risposta a queste chiusure, le linee di trasporto pubblico saranno oggetto di modifiche temporanee al fine di garantire la continuitĂ del servizio e la sicurezza dei passeggeri. Le linee interessate includono le principali, come la 101, 102, 106 e altre, che adotteranno percorsi alternativi.
Per la Linea 101, che collega Piazza G. Cesare allo Stadio, il percorso sarĂ deviato attraverso Via Balsamo e Foro Umberto Primo, per poi tornare al tragitto normale dopo Piazza Duca della Verdura. Analogamente, la Linea 102 da Stazione Notarbartolo a Stazione Centrale cambierĂ direzione, passando per via Sciuti e Piazza Virgilio.
In particolare, la Linea 103 da P.le J. Lennon seguirĂ un percorso leggermente diverso, mentre la Linea 104 manterrĂ il percorso fino a via N. Turrisi, deviando poi verso Villa Filippina e Piazza San Francesco di Paola.
La fermata di bus della Linea Arancio (Centro Storico) sarĂ attiva solo al termine della manifestazione, creando cosĂŹ una flessibilitĂ nel servizio durante l’evento.
Le modifiche al servizio serviranno non solo a garantire una gestione fluida della manifestazione ma anche a preservare la sicurezza dei cittadini che parteciperanno all’iniziativa. Gli utenti del trasporto pubblico sono invitati a prestare attenzione agli avvisi e a pianificare i propri spostamenti in anticipo.
In conclusione, l’evento "StrapapĂ 2025" si preannuncia come un’importante manifestazione per la comunitĂ palermitana, offrendo opportunitĂ di sport e svago, ma richiederĂ anche un impegno da parte di tutti per garantire un’esperienza positiva. La cooperazione tra cittadini, organizzatori e servizi di trasporto sarĂ fondamentale per il successo di questa giornata.