Una scelta inaspettata | Cosa significa davvero il nuovo Papa per la Chiesa e il mondo?

Annuncio storico: eletto Papa Leone XIV

Roma, 8 maggio 2025 – La Chiesa cattolica entra in una nuova era con l’elezione di Papa Leone XIV, il 267° Pontefice, annunciata dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti. L’elezione è avvenuta al termine del 76° Conclave, dopo un intenso quarto scrutinio che ha visto la partecipazione di 133 cardinali.

"Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam" sono state le parole pronunciate dal cardinale, che segnano l’inizio di un pontificato che promette un rinnovato impegno per la pace e la giustizia. Il nuovo Papa, il cardinale Robert Prevost, si è subito affacciato dalla Loggia della Basilica di San Pietro per impartire la Benedizione Apostolica “Urbi et Orbi”.

In un caloroso saluto alla folla, Leone XIV ha aperto il suo discorso con un appello alla pace: “La pace sia con tutti voi!” Ha invitato i fedeli a diffondere un messaggio di speranza, richiamando la necessità di costruire ponti tra i popoli e promuovere un dialogo inclusivo.

“Il mondo ha bisogno della sua luce”, ha dichiarato, esprimendo un forte desiderio di lavorare insieme come comunità per affrontare le sfide contemporanee. Il nuovo Papa ha inoltre fatto riferimento all’eredità di Papa Francesco, sottolineando il bene che Dio vuole per tutti gli uomini: “Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà!”

Leone XIV ha sottolineato il suo legame con la diocesi di Chiclayo, in Perù, dove ha servito come vescovo. “Voglio ringraziare anche i confratelli cardinali che hanno scelto me per essere Successore di Pietro” ha affermato, evidenziando la necessità di una Chiesa unita nel cammino verso la missione di Cristo.

L’appello a una Chiesa sinodale è stato uno dei punti salienti del discorso. Leone XIV ha auspicato l’unità e la cooperazione nella ricerca della carità e della giustizia, “cercando sempre di essere vicino, specialmente a coloro che soffrono.” Ha infine invitato i fedeli a unirsi in preghiera per questa nuova missione, ricordando l’importanza dell’intercessione di Maria.

Questo nuovo pontificato si preannuncia come un periodo di rinnovamento spirituale e profonda riflessione, mentre la Chiesa si prepara ad affrontare le sfide globali con la guida di Leone XIV.