Vigilanza antincendio nella Cittadella della Salute | Scopri perché l’ASP Trapani sta cercando alleanze sorprendenti!

Vigilanza Antincendio alla Cittadella della Salute di Erice: ASP Trapani Ricerca Collaborazioni con ONLUS

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Trapani ha annunciato la sua intenzione di implementare un servizio di vigilanza antincendio all’interno della Cittadella della Salute di Erice, un’importante struttura frequentata da molti cittadini. Questa iniziativa, che si svolgerà durante la stagione estiva, mira a garantire la sicurezza degli utenti del parco, soprattutto negli orari di chiusura e durante le festività.

Per realizzare questo progetto, l’ASP sta cercando di stabilire un partenariato con Associazioni ONLUS Organizzazioni di Volontariato (ODV). L’obiettivo è quello di promuovere condizioni di sicurezza adeguate, contribuendo al benessere collettivo della comunità.

L’attività di vigilanza sarà assegnata a un massimo di quattro ONLUS ODV, selezionate in base ai requisiti richiesti. Ogni organizzazione avrà l’opportunità di fornire il servizio in egual misura, assicurando così una copertura totale di 112 giorni, che si estenderà dal 3 giugno al 23 settembre 2025.

Le associazioni interessate sono invitate a presentare la propria manifestazione di interesse, con la documentazione necessaria firmata digitalmente dai legali rappresentanti. Le domande devono essere inviate via PEC all’indirizzo specificato, entro e non oltre il 26 maggio 2025 alle ore 12:00.

L’iniziativa dell’ASP non solo contribuisce a rafforzare la sicurezza nella Cittadella della Salute, ma rappresenta anche una significativa opportunità per le ONLUS ODV di impegnarsi attivamente in un progetto di grande valore sociale. L’azione di vigilanza antincendio riflette un forte impegno verso la tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, confermando l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e organizzazioni del terzo settore.