
Nessun rancore tra Trump e papa Leone XIV: la Casa Bianca spegne le polemiche
Roma – In un momento di tensione mediatica, la Casa Bianca ha voluto chiarire che non esiste alcun rancore tra Donald Trump e papa Leone XIV. La portavoce Karoline Leavitt ha espresso il suo sostegno, rispondendo a una serie di commenti critici espressi sui social media da Robert Francis Prevost riguardo al presidente americano e al suo vice, James David Vance.
“Trump è molto orgoglioso di avere un Papa americano”, ha dichiarato Leavitt durante un incontro con i giornalisti a Washington. La portavoce ha sottolineato l’importanza di questa figura per gli Stati Uniti e per il mondo intero, evidenziando che la presenza di un pontefice americano segna un evento significativo nella storia contemporanea.
In un contesto dove le polemiche possono facilmente alimentarsi, Leavitt ha voluto inviare un messaggio di unità: “È una cosa grandiosa per gli Stati Uniti d’America e per il mondo: preghiamo per lui.” La frase mette in risalto un desiderio di armonia e cooperazione, suggerendo che la leadership di Leone XIV possa contribuire positivamente nel panorama internazionale.
La Casa Bianca, quindi, si è mossa rapidamente per dissipare qualsiasi malinteso, cercando di mettere in luce la stima che Trump ha nei confronti del pontefice. Anche nei momenti di tensione, le comunicazioni ufficiali dimostrano un tentativo di mantenere la solidità nelle relazioni tra le istituzioni religiose e governative.
Rimane da vedere come evolverà la dinamica tra il presidente e il nuovo papa, ma per il momento, l’auspicio di una collaborazione fruttuosa sembra prevalere sull’eventuale conflitto di opinioni.