Una palestra abbandonata diventa simbolo di speranza a Palermo | È davvero possibile la rinascita sociale?

La Riqualificazione della Palestra di Borgo Nuovo: Un Nuovo Inizio per la Disabilità e lo Sport a Palermo

Palermo, 10 maggio 2025 – Un momento storico per la comunità di Borgo Nuovo è stato celebrato oggi con la visita del ministro alla Disabilità, Lorenzo Locatelli, presso la locale palestra, recentemente riqualificata. “È stato un privilegio per la città ricevere oggi il ministro,” ha dichiarato il sindaco Roberto Lagalla, evidenziando l’importanza di questa iniziativa.

La palestra, un tempo abbandonata e considerata un “malato cronico”, ha accolto i rappresentanti delle istituzioni e le famiglie degli atleti, segnando non solo la riemersione di uno spazio fisico, ma anche la rinascita di un’intera comunità. “Oggi rappresenta una vittoria non solo per l’amministrazione che l’ha ristrutturato, ma per tutti,” ha aggiunto Lagalla, sottolineando il valore sociale dell’iniziativa.

Grazie all’accordo con il Comune, la gestione della palestra è stata affidata alla Fijlkam, la Federazione italiana di arti marziali, la quale si è impegnata a ospitare atleti e sportivi paralimpici. “Organizzeremo anche momenti di aggregazione dall’importante valore sociale,” ha affermato un rappresentante della federazione, confermando l’intento di rendere la struttura un punto di riferimento per tutti.

Questa riqualificazione si inserisce in un contesto più ampio, volto a rigenerare l’area di Borgo Nuovo. “È stato un importante momento di condivisione delle istituzioni con la gente del quartiere,” ha spiegato il sindaco, facendo notare l’importanza del coinvolgimento della comunità. Le famiglie dei giovani atleti hanno potuto esprimere la loro gratitudine e il loro entusiasmo per questo nuovo inizio.

L’amministrazione comunale, sostenuta dalle risorse del decreto Caivano bis, mira a portare avanti progetti di rigenerazione in tutta la città. “Vogliamo rivitalizzare questa area con forze proprie e con il concreto supporto del Governo nazionale,” ha concluso Lagalla, lasciando intendere l’impegno duraturo verso il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.

Il rinnovamento della palestra di Borgo Nuovo segna un passo importante versol’inclusione e il supporto per le persone con disabilità, rappresentando un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa trasformare la realtà in cui viviamo.