Leone XIV visita il Santuario e posa una rosa sulla tomba di Francesco | Scopri il messaggio profondo che sta sorprendendo tutti!

ROMA – Un pomeriggio memorabile per Papa Leone XIV, che ha voluto onorare la memoria di Papa Francesco in un gesto di profondo rispetto e continuità spirituale. Durante la sua visita al Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano, il pontefice ha compiuto una serie di passi significativi, culminando con la preghiera sulla tomba del suo predecessore, dove ha posato una rosa.

Il primo incontro di questa giornata si è tenuto con i cardinali,inevitabilmente di grande importanza per il nuovo ministero che gli era stato affidato. Poco dopo le 16, il Papa ha raggiunto il Santuario, accolto da una comunità festosa di centinaia di fedeli in piazza. La chiesa, retto dai religiosi dell’Ordine di Sant’Agostino, conserva un’antica immagine della Vergine, che ha un significato particolare sia per l’Ordine che per la memoria di Leone XIII.

Entrato in chiesa, Leone XIV ha salutato i religiosi e, con grande solennità, si è fermato in preghiera. Insieme ai presenti, ha recitato la celebre preghiera di Giovanni Paolo II alla Madre del Buon Consiglio, seguita dalla recita dell’Ave Maria e dal canto del Salve Regina. Commentando il suo desiderio di visitare il santuario, il Papa ha dichiarato: “Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come Successore di Pietro.”

In un momento di riflessione, Papa Leone XIV ha richiamato la scelta di “offrire la vita alla Chiesa” e ha espresso la sua “fiducia nella Madre del Buon Consiglio”, sottolineando l’importanza di seguire le parole di Maria: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela.” Questo richiamo alla fiducia e all’obbedienza ha risonato profondamente nella comunità presente.

Al termine della visita, il Papa ha benedetto i presenti, esprimendo la sua gioia di trovarsi in quel luogo così significativo. Ha incoraggiato la comunità a rimanere fedele alla Madre e a seguire con entusiasmo l’esempio di Gesù, invitando in particolare i giovani a chiarire la loro strada nella fede: “Siamo tutti giovani di cuore!”

La giornata si è conclusa con un momento di intensa spiritualità, quando Leone XIV si è diretto a Santa Maria Maggiore. Qui, davanti alla tomba di Papa Francesco e all’icona della Vergine, Salus Populi Romani, si è fermato in preghiera. La cerimonia è stata immortalata in un video diffuso da Vatican News, che ha mostrato il Papa posare una rosa sul sepolcro del suo predecessore, un gesto simbolico che racchiude l’essenza della continuità e della tradizione della Chiesa.

In questa giornata, Leone XIV ha dunque segnato un inizio importante per il suo pontificato, all’insegna della memoria, della comunità e della fede sincera.