
Controlli della Polizia Municipale di Messina: Autovelox e Dispositivo Scout Attivi Fino al 18 Maggio
Messina, 12 maggio 2025 – Il Comando del Corpo di Polizia Municipale ha avviato una serie di controlli intensificati sulla velocità e il rispetto delle norme del Codice della Strada. Queste operazioni, che si protrarranno fino a domenica 18 maggio 2025, mirano a prevenire sinistri stradali e a garantire una maggiore sicurezza sulle strade cittadine.
Aree di Intervento
Le attività di controllo saranno effettuate utilizzando Autovelox e il dispositivo Scout lungo i principali assi viari, notoriamente soggetti a traffico intenso. I punti specifici nei quali si procederà ai rilevamenti sono stati attentamente selezionati e includono la S.S. 114 e la S.S. 113, lungo tratti da Giampilieri a S. Saba.
Rilevamenti con Autovelox
Le postazioni di Autovelox saranno posizionate in diverse località strategiche, tra cui:
- S.S. 114, Giampilieri – Giampilieri Marina
- S.S. 113, Spartà
- Viale Giostra, nei pressi dell’Istituto scolastico "Maiorana".
Controlli con Dispositivo Scout
Anche il dispositivo Scout si concentrerà su vie centrali e altri punti critici:
- Viale S. Martino e Piazza Duomo, in particolare nelle zone pedonali.
- Corso Garibaldi e Piazza della Repubblica, aree affollate dove il rispetto delle norme è cruciale.
Raccomandazioni agli Automobilisti
Il Comando della Polizia Municipale ha lanciato un appello agli automobilisti, sottolineando l’importanza di rispettare i limiti di velocità. L’eccesso di velocità è, infatti, una delle principali cause che contribuiscono alla gravità degli incidenti stradali.
Inoltre, si raccomanda particolare attenzione alle norme riguardanti il divieto di sosta. È essenziale evitare soste in doppia fila, sui marciapiedi e in corrispondenza di attraversamenti pedonali per garantire la sicurezza di tutti.
Conclusione
Le iniziative della Polizia Municipale di Messina si inseriscono in un quadro più ampio di strategie volte a migliorare la sicurezza stradale. Con le misure attuate fino al 18 maggio, si punta a rendere le strade più sicure per tutti gli utenti, ricordando che la prevenzione è la chiave per ridurre i rischi legati alla circolazione stradale.